Siamo sempre più Smart

Lo ricordo bene in casa di mio nonno, era proprio lì, attaccato alla parete d’ingresso. Un tempo era il telefono, si di quelli grigi della Sip, con la cornetta e il mio piccolo indice che  perfettamente entrava nella rotella per comporre i numeri.

Ora si chiamano Smartphone, e in un era dove sembra che tutto stia diventando più Smart 😉   ……Smart TV , Smart Internet, ecco che hanno fatto il loro ingresso gli Smartwatch e gli Smartband. Orologi da polso con display, leggeri, fashion e coloratissimi che hanno conquistato il mercato degli indossabilifitbit-2-colorati

Ma a cosa servono ?  Di primo impatto hanno incontrato un  utenza molto scettica ma oggi soprattutto gli Smartband mostrano tutto il loro potenziale nell’ambito dello sport e della cura del proprio corpo.  Ogni sport ha il suo braccialetto che punta a migliorare le prestazioni sportive dell’atleta sia amatoriale che professionale.

 

collegamento-fitbitIl loro nome tecnico e’ Activity Tracker, capaci di interfacciarsi con un smartphone, grazie ad un’apposita App è possibile visualizzare, raccogliere ed elaborare dati sul nostro fisico.

Cardiofrequenzimentri cardio e altri sensori più specifici monitorano tutti i nostri movimenti, i metri percorsi, rilevano la nostra sudorazione, calcolano le calorie bruciate, quanto correttamente viene svolto un esercizio e perfino la qualità del sonno.

Brand come Jawbone , Fitbit,  che dominano il mercato, ma anche Garmin,  Sony e Nike hanno lavorato per dare agli sportivi uno strumento che possa diventare un vero e proprio compagno di allenamento.

Ce ne sono di tutti i gusti e per tutte le tasche quindi non ci sono scuse.. …

ALLACCIAMO IL CINTURINO E ANDIAMO A CAMMINARE 🙂  !

gruppo-smart

Laura Mugnano

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.