Questa è l’opera dello scultore Giuseppe Tonnini.
Su un alto basamento di gradoni in tufo si innalza la statua di San Francesco d’Assisi con i sui seguaci che lo accompagnarono a Roma ad incontrare papa Innocenzo terzo. Il Santo con le braccia levate in alto ed i palmi rivolti verso la maestosa basilica di San Giovanni a circa 300 metri.
I primo piano due ragazzi sono saliti su di essa per contemplare la sua bellezza e la vista stupenda. Sui lati del basamento sono incisi i versi del XI canto del Paradiso della Divina Commedia, con cui Dante descrive la figura del Santo. Sullo sfondo le prime luci dell’alba del giorno 11/settembre