https://blogromaislove.com/wp-content/uploads/2016/09/porticato.jpg?w=680
Piazza della Repubblica è una delle più celebri piazze di Roma, denominata in origine come piazza dell’Esedra, nel 1960 venne rinominata ‘piazza della Repubblica’.
I maestosi portici della piazza furono edificati in memoria degli antichi palazzi porticati risalenti al 1887 – 1898, opera del famoso architetto Gaetano Koch. Il primo nome della piazza trae origine dalla grande esedra delle terme romane; il cui perimetro é ricalcato del colonnato semicircolare.
Nel consiglio comunale del 1953 venne rinominata piazza della Repubblica. Oggi questi portici sono ricchi di vita e di turisti che passeggiando con il naso all’insù rimangono affascinati dalla sua grande bellezza.
Marco Benedetti