Diario di una mamma single📖

1.jpg

L’immagine della famiglia, è la prima che ci appare quando veniamo al mondo, accompagna i nostri sguardi che si girano a cercare la mamma e il papà. Due voci diverse ci suggeriscono che saranno in due ad occuparsi di noi… ma non è sempre così.

Nel mio caso posso dire che MAI e dico MAI mi sarei immaginata di diventare una mamma single, ma è accaduto, e la cosa mi ha destabilizzato parecchio, non è stato semplice all’ inizio con grandi dubbi sul futuro. I primi anni lo sconforto la fa da padrone, conciliare dolore, dispiacere, casa,  lavoro ed esigenze del bambino contando solo sulle proprie forze è come un gioco ad incastro, quando salta un pezzo ti scombussola tutto…

mamma-stressata-4

Ma poi le cose migliorano posso testimoniare,  cosi’ mi sono chiesta che tipo di donna e di mamma volevo che mio figlio vedesse, che tipo di esempio potevo essere per lui, e udite udite sembra impossibile ma ad un certo punto ci si sente proprio bene anche senza un ‘patners’ accanto, e quando ho capito questo mi sono sentita molto ma molto più serena.

Certo il lavoro aiuta moltissimo 🙂 e non solo un lavoro anche più di uno… (come un uomo ma sempre a prezzo scontato, naturalmente!)

In verità,  la mia vera fortuna è che sono sempre stata circondata da splendide persone la mia famiglia in primis e carissimi amici che negli anni ho coltivato, e che hanno voluto il mio bene.

in-gita-o-al-parco-con-i-bambini-gesti-fondamentali-d-igiene-intima-per-mamme-che-passano-molto-tempo-fuori-casa-3833783585[1652]x[688]780x325[1].jpg

E se è  vero che in certi momenti da mamma single, mi trovo ad affrontare grandi incertezze con la consapevolezza di non poter contare su altri se non su me stessa, ad oggi,  trovo meraviglioso poter vantare l’orgoglio di fronteggiare le esperienze della vita, con le mie forze e le mie competenze, consapevole di poter attingere all’amore.

Antonella 4.jpg

Con questa premessa porto la mia esperienza e mi permetto di suggerire a tutte le mamma single,  alcuni piccoli espedienti per cercare di creare un ambiente sereno e felice per noi e i nostri figli.  Cosa ci può aiutare ad affrontare questa situazione, più o meno desiderata. Io direi che si puo’ e vi consiglio di provare così: idea a me ha aiutato.

5a.jpg

Non scoraggiarsi: Non serve lamentarsi o compatirsi ci sono trecentomila ragioni per farlo, ma nessun vantaggio, se non quello di riuscire ad addolorare i tuoi figli, non aiuta  a risolvere i problemi, anzi ❗ prendetevi comunque il vostro tempo per adattarvi alla situazione, circondatevi di persone positive, magari con nuovi interessi che non vi facciano pensare alle difficoltà del momento è essenziale io lo so!, il tempo è galantuomo…, non capita tutti i giorni di ritrovarsi mamma single.

Antonella 6.jpg

Circondarsi di persone di fiducia: genitori, amici, ma anche vicini di casa o altre mamme magari più esperte di voi! Chi lo dice che l’aiuto viene solo dal papà ❓ Ogni aiuto che potete ricevere è ben accetto, dalle mamme,  alle professioniste  mi riferisco a psicologhe o consulenti familiari, che con le loro competenze possono essere la vostra guida pratica e un aiuto preziosissimo per tutto ciò che può essere utile a voi e al vostro bambino, del resto il mestiere di mamma va studiato come dico io…

Se riuscite, delegate tutto ciò che non riuscite a fare, a volte il senso di colpa ci porta a pensare di dover essere presenti a tutto, sempre e comunque, perché poi il nostro bambino potrebbe risentirne.

 Se non vi fate divorare dall’ attivismo frenetico di voler arrivare dappertutto, eviterete di cadere nella depressione. La cosa migliore è governare per quel che possibile lavoro e attività, pertanto conviene domandarsi di quando in quando: perché sto facendo questa cosa ❓

E aggiungo una nota personale; se credi in Dio ‘cosa che ti consiglio’ digli ogni mattina che le cose che farai, e che farai per Lui, e chiedigli anche che ciascuno dei tuoi sforzi vada per il bene della tua famiglia e dei tuoi figli.

9.jpg

Fondamentale: non smettere mai di volersi bene, cura la tua persona… tutti i giorni, non solo quando esci, è importante per te e per i tuoi figli,  soprattutto dopo una separazione o un divorzio, questa condizione è avvertita quasi come una sconfitta, progetti di vita sgretolati che hanno lasciato dietro di sé una scia di tristezza mista a rabbia.

Il mio spassionato consiglio è di essere le più fedeli compagne di noi stesse, senza mai dimenticarci di noi e dei nostri interessi, anche perché solo così nostro figlio potrà godere della nostra serenità.

liberta-in-amore[1].jpg

 Insomma la famosa “carretta” la mandiamo avanti noi, tra incoscienza e onnipotenza, senza essere ne martiri ne eroine.

E per tutte le mamme single (felici e non):  quando vi sentite sconfinatamene single, quando la malinconia di essere sole vi blocca la gola e non riuscite a mandar giù neanche un goccio di succo di frutta, fate così. Guardate i fidanzati o i mariti delle vostre amiche. Guardateli bene!

E poi domandatevi se c’è ancora da piangere perché siete da sole!

Antonella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.