Colazione con…

img_3325-1

Sabato…

Mi pare un buon giorno per iniziare ❗

Processed with Snapseed.

9:15 – Sveglia…

Troppo presto per essere sabato e per essere io! Praticamente “induzione al suicidio”. 

Ma ho resistito alla tentazione, tranquilli! 😉

Comunque…ho in programma una colazione chiacchiereccia con una delle mie amiche. Con “Le Ragazze (come ormai le definisco a chiunque mi chieda: “Cosa fai stasera?”), da un po’ di tempo a questa parte, è sempre più difficile vederci tutte assieme, per motivi che vanno dal serio al ridicolo. Quindi, mi tocca organizzare incontri “una contro una” negli orari e nei luoghi più disparati.

Oggi è “colazione con Flavia“…non da Tiffany, ma tant’è 😄

Mi preparo ed esco. In ritardo – maledetta me!

10:27 – Entro in macchina e via. Processed with Snapseed.

Considerando che devo attraversare Roma, 3 minuti non saranno sufficienti.

Ma neanche 15 o 20.

Ok. Oggi pago io!

img_3328

Lungotevere. Non sono nella condizione di godermi il viaggio nel dettaglio, altrimenti mi tocca pagarle anche il pranzo (e magari portarglielo in ginocchio), ma svegliarsi la mattina e beneficiare di certe immagini è uno spettacolo da non dare per scontato.

Un’occhiata all’Isola Tiberina, poi Castel Sant’Angelo e, ancora, il Palazzaccio. Oh! Il Museo dell’Ara Pacis ristrutturato.

13_castel-sant-angelo-1683-rouen

Passo davanti al Teatro Olimpico. Chissà se lo hanno finito di sistemare o meno? Niente deviazione lungo la strada…sarà un buon segno! Lo chiederò a Flavia!
Cerco di ricordare l’ultima volta che ci sono entrata. Mi stupisco del fatto che sono già passati 8 anni. Sono andata a vedere la mia insegnante di dizione impegnata in una commedia. La mia prima e ultima volta in quel teatro. Chissà perché?
Mi è venuta voglia di tornarci.

10:54 – Arrivo.
Destinazione: “Bakery House”, Ponte Milvio. Un luogo, un “ma perché diamine ci sono entrata?“.

Processed with Snapseed.
La colazione di cui avevamo parlato doveva comprendere un centrifugato di sedano e carote
o, nella peggiore delle ipotesi, uno yogurt con frutta e cereali integrali.

15 minuti dopo eravamo sedute con uova strapazzate e non, salmone, pane, patate e chi più ne ha più ne metta. Un sorrisone stampato sulla faccia di entrambe e l’idea che, in fondo, una “colazione” salata ci stava tutta.

Tra una chiacchiera e l’altra si arriva a parlare di “recitazione“. Quando ci si incontra tra attori (fa ridere, lo so! 😜) puoi girarci intorno quanto vuoi, ma alla fine “quel” discorso (sotto forma di “Lo famo ‘sto spettacolo?“; “Ma hai visto Tizio è a teatro?“; “Ieri sono andata al cinema!“; “Caio mi ha chiesto di scrivergli la sinossi“; “Domani ho un provino e non so che cavolo portare!“…) non lo puoi proprio evitare. Siamo fatti così!
E mi ricordo del Teatro Olimpico (almeno questa volta non faccio passare 8 anni).

Flavia mi conferma che hanno terminato i lavori. Non ho capito se lo hanno ristrutturato, ma sta per riaprire la stagione teatrale, quindi settimana prossima si va!

Teatro-Olimpico-di-nuovo-in-scena.jpg

Teatro Olimpico. “Il palcoscenico di Roma”.
Diamo un’occhiata alla programmazione. Dobbiamo sapere cosa ci propone di allettante per il mio “grande ritorno” su quelle poltrone.
Monologanti romani, commedie, concerti di musica da camera, balletti e musical…punto!
Il teatro, infatti, offre spettacoli di artisti, tra gli altri, come Maurizio Battista, Max Giusti e Francesca Reggiani, ed è sede stabile dei concerti dell’Accademia Filarmonica Romana dal 1980.
Non che non sia abbastanza, intendiamoci! Ma da un teatro del genere, di 1.410 posti, nella rosa dei grandi teatri di questa città, mi aspetto, forse, una programmazione che possa accontentare una fetta più ampia di spettatori.

La curiosità è donna, si sa! E il passaggio dal sito del Teatro Olimpico a quello del Teatro Brancaccio, Teatro Sistina e Teatro Cometa, è stato breve.

Un’occhiata veloce, poi uno sguardo tra di noi.
Ci è stato subito chiaro che, per assecondare i nuovi gusti del pubblico romano, i cartelloni dei grandi teatri si sono orientati prevalentemente su 3 proposte: musical, commedie, one man show comici.img-20161007-wa0004

Probabilmente c’è bisogno di ridere e di cantare!
E a noi è sempre venuto bene!

🎶 Ma che ce fregaaaaaa 🎶
🎶Ma che ce ‘mportaaaaaaa…🎶

image
~ Angie ~

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.