Ottobirrata Romana!

1.jpg

Sempre attenta alle eccellenze Italiane, Eataly, dal 21 al 23 ottobre, ospita e celebra

LA BIRRA!

donna.jpg

Adoro questa bevanda, insostituibile nelle calde estati … servite ognuna alla giusta temperatura 😉

La birra è una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca, la sua storia risale  a circa 5000 anni fa perdendosi nella notte dei tempi, tanto che non si ha la certezza su quale popolo debba ritenersi l’inventore di questa bevanda.

475076775

E comunque è sicuramente “un bene dell’Umanità”

La miscelazione di acqua, luppolo e cereali, da cui prende vita la birra, è apprezzata al giorno d’oggi in ogni parte del mondo, grazie alla conoscenza e all’innovazione continua dei mastri birrai.

Durante i tre giorni dell’Ottobirrata Romana si potrà degustare, incontrare produttori, mastri birrai e conoscere tutti i segreti delle birre preferite.

I BIRRIFICI ITALIANI: Birrificio Maltovivo; Birra Oxiana; Birrificio Losa; Birrificio Itineris;  Birrificio Alta Quota; Eternalcity Brewing;  Cantalogo birrificio minimo; Birra EBERS; Birra DieciNove; Radiorock birra; Birra del Borgo; Birrificio Eataly

BIRRIFICI ESTERI: The Celt Experience; Harbour Brewing Company; Burning Sky; Anarchy Brew Co; The Orchard Pig; BrewDog; Mikkeller; Drink Moor Beer; Stone; To 01

Slider2.jpg

Mentre a ROMA  troviamo il Birrificio Vale la Pena; il birrificio Turbacci  e il Birrificio Aurelio … che dire vale la pena provare 😉

Il progetto Birra Vale la Pena è stato inaugurato il 15 Settembre 2014 da Semi di Libertà Onlus che gestisce un progetto cofinanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e dal Ministero della Giustizia che prevede la realizzazione di un Birrificio Artigianale nel quale i detenuti, provenienti dal Carcere di Rebibbia, vengono formati alla professione di Tecnico Birraio e avviati all’ inclusione professionale nella filiera della birra., un ottimo progetto direi!

A questo punto mi viene in mente Platone che usava dire: Era un uomo saggio chi ha inventato la birra 🙂

Orari OttoBirrata 
Venerdi dalle 18.00 alle 02.00
Sabato dalle 12.00 alle 02.00
Domenica dalle 12.00 alle 23.00
Modalità di ingresso
Ingresso gratuito.
Acquisto proposte tramite gettone (luppolo). Valore gettone 1 €.
Costo taschina e teku o pinta: 5 €

Pacchetti
Una degustazione birra da 0,25: 3 € (3 luppoli)
6 degustazioni birra da 0,25 + teku e taschina: 20 € (20 luppoli)

 

 

donna.jpg

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.