In principio erano Romolo e Remo.
21 Aprile 753 a.C. – Due gemelli in procinto di fondare “Roma”.
Romolo, incantato dalla vista del mare, propone il meridione.
Remo, soggiogato dalla popolazione femminile, rilancia col settentrione, cercando di far notare al fratello che “pullulat fregnis“ (per chi masticasse poco il latino, la traduzione in video 😜).
Le argomentazioni dell’uno e dell’altro non servono a trovare il compromesso.
La città si divide.
Una linea immaginaria separa Roma Nord e Roma Sud.
Guai a chiunque osa anche solo pensare di oltrepassare i confini.
La guerra ebbe inizio.
“Da allora la rivalità non ha mai avuto tregua“, al punto da far impallidire il modello tragico per eccellenza: Romeo e Giulietta.
Quella tra Roma Nord e Roma Sud, infatti, è una faida che, a confronto, la nota tragedia shakespeariana sembra una favola per bambini. Si ipotizza, anzi, un caso di plagio da parte del celebre drammaturgo: a corto di idee e nella classica fase da “blocco dello scrittore“, prende spunto dalle note vicende capitoline (non è mica la prima volta che a Roma due famiglie si dichiarano guerra eh!!!), le trasla a Verona, e ne fa un successo globale…ma questa è un’altra storia.
Seguirono, nei secoli, fatti e misfatti ai danni dell’una e dell’altra fazione…
…fino ai giorni nostri.
2016 – Montacchi Vs. Copulati.
“Due famiglie di pari influenza, opposte da antica ruggine, combattono per il predominio sulla città“.
A Roma serve un sindaco, alle famiglie una scusa.
Come da sempre, a contendersi il trono i capostipiti:
- Copulati Massimo. Per l’opulenta, tracotante e rifatta Roma Nord. Palazzinaro di professione. Ha una figlia Giuly.
- Montacchi Arfio. Per la verace, chiassosa e lampadata Roma Sud. Mercante del trasporto su ruote. Orgoglioso rapitore di ben “4 vergini ai Parioli“, merce considerata più unica che rara. Ha un figlio Romolo.
Roma è tappezzata di manifesti. La tensione è al limite.
La Festa in casa Copulati.
Come da antiche tradizioni Copulati si organizza La Festa nella magione di famiglia.
Come da antiche tradizioni Montacchi, il rampollo di casa non può esimersi dall’imbucarsi a questa. Ed è proprio qui che la storia di Romolo e dei suoi prodi compagni ha inizio.
Tra metamorfosi improbabili (cambi logo Nike – Hogan; sopracciglia bionde stoppose…), viaggi ai confini della realtà (“nel gelo di Vigna Clara“) con prove spesso ai limiti delle capacità umane (le sirene di Ponte Milvio), interrogatori trabocchetto (“chi li fa i panini più boni de Roma?“) e fughe al cardiopalma…sboccia l’amore.
E davvero di inizio si può parlare perché questi che vi ho raccontato non sono altro che i primi minuti della prima puntata di Romolo + Giuly.
Se vuoi conoscere le vicissitudini delle due casate rivali, non devi far altro che “perdere” (e persi non sono – garantito! 😉) 11 minuti della tua vita e guardarne la prima puntata:
Vincitrice del premio Movieland, il concorso “Roma Web Fest” dedicato al mondo dei contenuti digitali, proiettata lo scorso 2 ottobre al Maxxi.
Prodotta da Zerosix Productions e diretta da Michele Bertini Malgarini. Nasce da un’idea di quest’ultimo in collaborazione con Giulio Carrieri e Alessandro D’Ambrosi.
Sceneggiatura brillante e curata nel dettaglio. Interpretazioni convincenti. Prodotto finale originale e divertente.
Della serie: “Magari ci avessi pensato io…o almeno recitato!”.
Né l’una né l’altra cosa 😢…ma va bene lo stesso perché ci è piaciuta un sacco comunque!
(E poi non avrei davvero saputo a quale Famiglia affiliarmi!!!)
Personalità in crisi 😱
Vabbè, io non vedo l’ora di saperne di più…voi? 😍