Presso il Museo dell’Ara Pacis, Lungotevere in Augusta, abbiamo la fortuna di guardare e gustarci circa duecento fotografie di Picasso images 😉
Le opere, l’artista, il personaggio. La mostra delinea in modo inedito non solo il percorso di un artista eccezionale, ma anche il ritratto più intimo di un uomo che ha saputo costruire la propria fama mondiale.
La ricca selezione di immagini è accompagnata da una significativa scelta di opere grafiche, sculture e dipinti provenienti dal Musée national Picasso-Paris che ne inquadrano l’evoluzione artistica.
Le tre sezioni che articolano il percorso espositivo intendono indagare i diversi collegamenti che il più grande artista del XX secolo stabilì con la fotografia: dai primi tentativi di utilizzo del medium quale strumento di indagine approfondita del mondo circostante, di ausilio per la sua opera e di testimonianza dello stato d’avanzamento delle sue creazioni, alle fruttuose collaborazioni artistiche con fotografi d’avanguardia, tra cui Brassaï e Dora Maar, poi sua compagna <3
L’ultima sezione, racconta la maturità artistica di Picasso quando, dal dopoguerra in poi, coltiverà personalmente la propria immagine d’artista diffusa dalla stampa illustrata che contribuirà a renderlo personaggio di grande popolarità alimentandone il mito.
Simonetta
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA:
Orario
14 ottobre 2016 – 19 febbraio 2017 : tutti i giorni 9.30-19.30, mentre il 24 e 31 dicembre 9.30-14.00 – Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio
Costo del biglietto:
Biglietto “solo mostra”:– intero: € 11,00, ridotto: € 9,00 – biglietto solo mostra “speciale scuola”: € 4,00 ad alunno (ingresso gratuito ad un docente accompagnatore ogni 10 alunni);- solo mostra “speciale Famiglia”: € 22,00 (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni);
Biglietto integrato Museo dell’Ara Pacis + Mostra:-intero € 16,00 – ridotto € 12,00
Il biglietto sarà gratuito per la mostra per: i bambini fino a 6 anni, per i portatori handicap e accompagnatore, per le guide turistiche dell’Unione Europea, per gli interpreti turistici dell’Unione Europea, per i soci ICOMOS, membri ICOM e ICCROM e degli istituti di cultura stranieri e nazionali quali Accademia dei – Lincei, Istituto Studi Romani, Amici dei Musei di Roma.
Biglietto “solo museo”: Intero € 10,50, Ridotto € 8,50. Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) Intero € 8,50, Ridotto € 6,50