La Misericordia nell’arte _ Itinerario giubilare tra i capolavori dei grandi artisti italiani

LA MISERICORDIA Blogromaislove.jpg

Papa Francesco colpisce ancora….Durante una sua omelia invitava i fedeli in piazza San Pietro a pregare la ‘Vergine della Misericordia’. E Francesca Bernardini, curatrice scientifica della mostra lo ha preso in parola… 😉  ha ideato questa splendida mostra ❗
La Mostra, infatti, presenta una selezione di capolavori scelti per esemplificare il tema della misericordia raffigurato nell’arte <3

1.jpg

Il tema della Misericordia, proprio perché costituisce il cuore del pensiero cristiano, è stato soggetto di tante opere d’arte, da dipinti a sculture, da miniature a incisioni, ed è stato raffigurato secondo due iconografie diverse: una, la Madonna della Misericordia, cioè la Vergine che protegge con il mantello il popolo cristiano, come una madre che protegge, difende e aiuta la propria prole, iconografia diffusa soprattutto nell’ arte tra il Tre e il Quattrocento; l’altra, le Opere di Misericordia Corporali, che Cristo enuncia (Vangelo di San Matteo, 25, 35-36) e che il buon cristiano deve compiere, motivo ricorrente soprattutto nei dipinti del secolo XVII, a seguito del grande successo dell’opera che Caravaggio realizzò per il Pio Monte della Misericordia a Napoli, Le Sette Opere di Misericordia.

2.jpg

Nella mostra sono presentati i dipinti e le sculture che illustrano le varie opere misericordiose, tra cui si segnalano un bassorilievo di Pietro Bernini del Museo Nazionale di San Martino, la Carità di Guido Reni e un dipinto di Pierre Subleyras del Museo di Roma.

Simonetta

3.jpg

Luogo: Musei Capitolini
Orario:  Dal 31 maggio al 27 novembre 2016
Tutti i giorni 9.30-19.30
La biglietteria chiude un’ora prima 😉

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.