“la Muffa Nobile” di Castel de Paolis🍷

1.jpg

Mi è capitato di assaggiare qualche anno fa un vino molto particolare “la Muffa Nobile” di Castel de Paolis.

Non sapevo cosa fosse, ma ragazzi, che sapore e che profumo!

Amante del buon bere ho subito cercato di capire… anche perché immaginate… già la parola era un po’ inquietante: Muffa:!:

1

In realtà, la storia di questo straordinario vino è questa.

La Muffa Nobile è un vino prodotto con uve Sémillon, Sauvignon e Moscato Giallo, lasciate sulla pianta fino a novembre quando, per effetto di favorevoli condizioni climatiche, vengono aggredite dalla muffa Botrytis Cinerea che, disidratando l’acino, fa diminuire l’acidità aumentandone la concentrazione di zuccheri.

Il risultato è, quindi, un vino unico, moderatamente dolce, dal gusto e dagli aromi inconfondibili!

4.jpg

Di colore dorato sa di agrumi canditi e marmellata di albicocche, spezie, miele, iodio, dolce ma non troppo, sapido ma non troppo, ti resta in bocca un fantastico persistente sapore di agrumi.

Castel de Paolis è un’azienda che nel panorama dei Castelli Romani ha saputo ritagliarsi un posto di livello negli ultimi trent’ anni, vi assicuro che questo vino è ottimo!

Mi venne servito per accompagnarlo ad un piatto di formaggi erborinati, ma  si può abbinare anche a del foie gras, pasticceria secca… Oppure da solo! Fantastico!

Servito freddo in un bicchiere chiamato tulipano piccolo 😉

IMG-20161111-WA0005.jpg

Uno spettacolo! Provare per credere!

Francesca Zanetti

http://www.bwined.it/visita-allazienda-castel-de-paolis/

https://www.facebook.com/Vini-Castel-De-Paolis-365645533579826/?fref=ts

 

 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.