QUANDO SI DICE GATTO…

IMG_20161113_130935.jpg

Sono tante le storie, le leggende tramandate che ci segnalano il gatto come animale divino e misterioso ancora oggi ‘amato o  odiato’ 😺

Spesso sento dire che chi ha un cane gode del compagno più fedele che si possa avere! E per certi versi è così! Ma sfatiamo il mito più antipatico associato a questo animale: non è vero che il gatto non si lega al padrone, né che si affeziona esclusivamente alla casa…

ERMINIA1

Chi ha avuto la fortuna di incontrare un gatto e convivere con lui rimarrà marchiato  per sempre, è un enorme vaso colmo di amore ed emozioni, il suo sguardo  a differenza degli altri animali è frontale, e non laterale è simile al nostro modo di guardare il mondo 🙂

33.jpg

Il suo uso terapeutico è indiscusso per questo utilizzato nella Pet Therapye; del resto molti monaci buddisti, parlano del potere curativo di questi animali.

2.jpg
Per il buddismo, i gatti rappresentano la spiritualità, sono esseri illuminati che trasmettono calma ed armonia, per questo, chi non entra correttamente in connessione con il suo ‘IO’ interiore non potrà mai intendersi completamente con un gatto, tanto meno scoprirne i misteri.

1.jpg
In Thailandia c’è una leggenda meravigliosa, tramandata nel tempo… che rende i gatti portatori di pace per questo motivo, nelle immagini del Buddha che adornano giardini e santuari, è piuttosto comune scorgere un gatto accovacciato o addormentato ai piedi dello stesso.
I gatti vedono oltre i nostri sensi, alleviano la tristezza e ci ricoprono dei loro nobili e lucenti sguardi.

5.jpg

In Thailandia venne scritto “Il libro delle poesie dei gatti” o Tamra Maew, attualmente conservato nella biblioteca nazionale di Bangkok come un autentico tesoro da preservare. Negli antichi papiri che compongono questo libro si racconta che quando una persona raggiunge i massimi livelli di spiritualità e poi muore, la sua anima si unisce placidamente al corpo di un gatto… (una romantica visione <3 )

Dicono che i gatti siano piccoli monaci meditativi, capaci di portare l’armonia in casa, e su questo concordo 🙂
Sono esseri liberi che bevono quando hanno sete, mangiano quando hanno fame, dormono quando hanno sonno e fanno ciò che devono in ogni istante, senza sentire la necessità di compiacere nessuno, non si lasciano trasportare dall’ego …

13.jpg

Leali, fedeli ed affettuosi, le loro dimostrazioni d’affetto sono intime e indirette ma, nonostante ciò, tremendamente profonde. E solo coloro in grado di scavare nel proprio Io interiore, godranno del loro amore ineguagliabile, le persone instabili o che alzano spesso la voce non saranno mai gradite ai gatti.

IMG-20161224-WA0035.jpg

Non è necessario ricorrere a testi buddisti per capire che i gatti sono speciali, che i loro sguardi ci trasportano ad un universo introspettivo, che con le loro strane posizioni ci invitano a praticare lo yoga, che sono un esempio di eleganza ed equilibrio… 🙂

10.jpg

Detto questo, vi consiglio un posto da non perdere assolutamente per gli amanti dei gatti! Romeow Cat Bistrot Roma ; qui si respira un’atmosfera unica e rilassante, ideale per staccare la spina! 😉 Ambiente molto curato  e accogliente; qui i mici, padroni di casa, sono educati e coccolosi. Il locale è molto curato in ogni minimo dettaglio con un menù  fantastico ❗ piatti ricercati ed elaborati, presentati in una maniera incantevole abbondanti e saporiti, lo consiglio anche per i non vegani come me 🙂

Molti di noi hanno una storia legata a questi animali, momenti indimenticabili che ci hanno permesso di godere di piccoli istanti carichi di magia e di autenticità.

Per questo ‘Il tempo passato con un gatto non è mai tempo perso.’ _ Sigmund Freud

Antonella Evangelisti

cropped-blogromaislove1 (1)

Chiama 06 5728 9203

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.