Quirinetta Social Bar: Music, Food & Drinks

100

Ci sono tanti teatri che purtroppo per un problema o per un altro vengono chiusi… ed è un peccato. Il teatro Quirinetta… è tornato attivo come live club ed ha un bellissimo programma..

Appendice del più grande Teatro Quirino, appena dietro Fontana di Trevi, il Quirinetta è stato costruito tra il 1923 ed il 1926 nei sotterranei di palazzo Sciarra da Marcello Piacentini;  negli anni Trenta, il teatro era un Café-chantant prima di essere restaurato e trasformato a metà anni Cinquanta nel Nuovo Cinema Quirinetta sopravvissuto al tempo fino agli anni ’90. Dopo la chiusura nel 2000, lo spazio ha riaperto i battenti nel 2011 nella sua originaria veste di teatro.

3

La direzione artistica del Quirinetta è affidata a Mamo Giovenco.

La scelta di questo spazio per il loro investimento, Giovenco e soci l’hanno fatta l’anno scorso. Dietro l’allestimento dei locali che compongono il Quirinetta c’è un attento studio. «L’allestimento disegnato per questa nuova veste da Federica Luciani prevede – commenta il direttore artistico – la valorizzazione dei dettagli in stile liberty e l’immersione in un total color che evoca il gioco delle quinte e delle luci teatrali. Il progetto architettonico originario è stato rispettato».

Il cartellone della stagione è appena stato delineato e presenta nomi molto validi, oltre ad Etruschi e kUTso si esibiranno sul suo palco Ryan Bingham e tra gli ospiti italiani della stagione live del Quirinetta Caffè Concerto: Levante, raffinata cantautrice italiana recentemente uscita con l’album “Abbi cura di te” e reduce dal tour con Paolo Nutini (24 ottobre Quirinetta Caffè Concerto);

Bugo, uno dei cantautori più eclettici del panorama discografico italiano in concerto il 20 novembre; il catautorapper più originale della scena, Dargen D’Amico (25 novembre), uscito nel 2015 con l’album D’iO, accolto con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica.;

Calibro 35 (26 novembre) in uscita il 06 novembre con il nuovo album “S.P.A.C.E.” registrato al mitico Toe Rag studio di Londra, che suona come la colonna sonora funk di un immaginario film di fantascienza diretto da Sergio Leone; Aucan (4 dicembre), dal fronte della scena underground europea, uno degli esperimenti di elettronica più interessanti del momento.

Attesissimi anche ospiti dalla scena internazionale come Rachel Sermanni, giovane songwriter britannica con un approccio che ricorda classici di PJ Harvey, Tom Waits e Joni Mitchell, il 19 novembre; la visionaria e talentuosa chitarrista e compositrice statunitense Kaki King con una vera e propria performance multimediale, il 2 dicembre; The Tallest Man on Earth (in concerto il 13 febbraio 2016), acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia.

La versione contemporanea del caffè concerto vede al Quirinetta, tutti i week end, con occhio attento alle sperimentazioni, anche una serie di serate dedicate al clubbing.

Un appuntamento che non potrà mancare è il Vintage Market  dove trovare abbigliamento e oggettistica con un occhio speciale al design.

Quindi… si comincia il  16 novembre e tutto fa presupporre che le notti romane non saranno più le stesse con il Quirinetta Social Bar.. Un cenacolo, una factory, un basement, un cocktail bar d’avanguardia, un piccolo club dandy e bohémien al tempo stesso; questo e molto altro ancora sarà il Quirinetta Social Bar.

Si inizia  alle 21.00 con gli assaggi offerti da Pastella – La Bottega del Fritto per poter vivere il miracolo, leggero e gustoso, della poesia che si fa pastella 😉

Ore 22.30 Cheap Sound presenta: McFly’s Got Time – Live

A seguire si continua a ballare con il DJset firmato MINI K e poi… e  poi… a casa che sarà tardissimo!!

Buon divertimento!!!!!!

Simonetta

Per informazioni: http://www.quirinetta.com/

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.