Dopo il successo del primo weekend, che ha visto la presenza di oltre 1.500 persone e la partecipazione di 200 bambini, continua lo speciale evento “Pinocchio a Cinecittà: Natale nel paese dei Balocchi”, l’iniziativa natalizia che Cinecittà Si Mostra dedica al burattino più famoso della storia del cinema 😎
L’evento, che fino all’ 8 gennaio prevede un ricco calendario di attività ludiche e didattiche, vuole rendere omaggio a uno dei personaggi più amati della letteratura italiana, che nel corso di oltre un secolo ha ispirato registi, scrittori, musicisti e artisti di tutto il mondo.
Laboratori, letture animate, esposizioni e proiezioni: tantissime sono le attività che si alterneranno negli spazi espositivi della mostra e nell’area verde del Play Garden, dando la possibilità a grandi e bambini di immergersi in un’atmosfera onirica e conoscere il mondo del burattino nato nel 1881 dalla penna di Carlo Collodi.
Spazio anche al grande cinema, con una serie di proiezioni delle più famose pellicole tratte dal romanzo di Collodi che saranno ospitate nella storica Sala Fellini, dal lungometraggio animato della Disney (1940) alla serie di Luigi Comencini (1972), fino al poetico film di animazione di Enzo D’Alò (2012).
Nel corso dell’intera iniziativa è possibile inoltre ammirare gli abiti di scena e gli elementi scenografici originali del film “Pinocchio” di Roberto Benigni, ideati dal genio creativo del premio Oscar Danilo Donati, che vengono esposti al pubblico per la prima volta.
Giochi della tradizione, punti foto, ghiottonerie e prelibatezze contribuiscono a rendere ancora più coinvolgente l’evento, dando la possibilità ai bambini di assaporare appieno il fascino di una favola senza tempo e ai più grandi di rivivere le atmosfere della loro infanzia 😉
In uno scenario come quello del paese dei balocchi non potevano mancare ghiottonerie, merende e prelibatezze per grandi e piccini.
Punti foto e giochi della tradizione nell’ area verde del Play Garden permetteranno ai bimbi di sentirsi parte di un’atmosfera magica e ai grandi di tornare bambini 😉
ACQUISTO BIGLIETTI
L’evento “Pinocchio a Cinecittà: Natale nel paese dei balocchi” è incluso nel costo del biglietto della mostra. È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria di Cinecittà si Mostra e su Ticketone.it.
– Mostre: 10 euro singolo e 25 famiglia (2 adulti e 2 bambini).
– Mostre + visita guidata ai set: 20 euro singolo e 45 euro famiglia.
EVENTI SPECIALI PER BAMBINI E FAMIGLIE
17 DICEMBRE Ore 15.30 _ Lettura animata: Pinocchio con gli Stivali di Luigi Malerba. Un racconto animato per far vivere ai partecipanti un’esperienza plurisensoriale e coinvolgente. Dai 4 ai 10 anni. Sala Fellini
18 DICEMBRE – Cinebimbicittà: Realizza con noi le tue decorazioni natalizie _ Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00. Ore 11.00 Speciale Visita in famiglia: una visita animata speciale con guide d’eccezione: chi sarà tra Mangiafuoco, Il Gatto e la Volpe e la fata Turchina a condurvi sui set?
26 DICEMBRE _ Cinebimbicittà: Il cavallo di Pinocchio – un tesoro segreto di Cinecittà. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00. Ore 11.00 Speciale Visita in famiglia: una visita animata speciale con guide d’eccezione: chi sarà tra Mangiafuoco, Il gatto e la Volpe e la fata Turchina a condurvi sui set? Ore 15.30 Proiezione: Pinocchio (1940), Film d’animazione Walt Disney _ Sala Fellini
27 DICEMBRE _ Cinebimbicittà: I mestieri del cinema. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00
28 DICEMBRE _ Cinebimbicittà: Cinebimbi Atelier: Un pittore nel paese dei balocchi. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00
29 DICEMBRE _ Cinebimbicittà: Storia di un Burattino: dal libro al film. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00. Ore 11.00 – 13.00 Giochi della tradizione: nell’area verde del Play garden gioca con noi…mosca cieca, ruba bandiera, campana e girotondi!
30 DICEMBRE _ Cinebimbicittà: Un costume per Pinocchio. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00
31 DICEMBRE _ Cinebimbicittà: I mestieri del cinema. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 14.00
1° GENNAIO _ Cinebimbicittà: Cinebimbi Atelier: Un pittore nel paese dei balocchi. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00. Cinecittà District Entertainment S.r.l. – Via Tuscolana 1055 – 00173 Roma Società soggetta al coordinamento e controllo di Italian Entertainment Group S.p.A. Cap.Soc. delib € 2.200.000, Interamente versato, C.F e P.IVA 10309891009 R.E.A. RM – 1223575
6 GENNAIO _ Cinebimbicittà: Un costume per Pinocchio. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00. Ore 11.00 Speciale Visita in famiglia: una visita animata speciale con guide d’eccezione: chi sarà tra Mangiafuoco, Il Gatto e la Volpe e la fata Turchina a condurvi sui set?
7 GENNAIO _ Dalle 11.00 alle 13.00 Giochi della tradizione: nell’area verde del Play garden gioca con noi…mosca cieca, ruba bandiera, campana e girotondi!. Ore 16.00 Lettura animata: La filastrocca di Pinocchio di Gianni Rodari e Raoul Verdini. Un racconto animato per far vivere ai partecipanti un’esperienza plurisensoriale e coinvolgente. Dai 4 ai 10 anni. Sala Fellini
8 GENNAIO _ Cinebimbicittà: I mestieri del cinema. Dai 5 ai 12 anni, laboratorio a ciclo continuo 10.00 – 18.00. Ore 11.00 Lettura animata: La filastrocca di Pinocchio di Gianni Rodari e Raoul Verdini: un racconto animato per far vivere ai partecipanti un’esperienza plurisensoriale e coinvolgente. Dai 4 ai 10 anni. Sala Fellini.
Il programma delle Attività Educative è a cura di Barbara Goretti e “Senza Titolo” s.r.l.
Torniamo tutti bambini allora… e come diceva la Fata a Pinocchio….”Vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo…”
…noi siamo andati a fantasticare con Pinocchio… le sue infatti erano quelle con il naso lungo!!