Il 2017 si è portato via tante persone… e anche William Salice per quasi 50 anni uno dei più stretti collaborati di Michele Ferrero, il papà della Nutella.
In Ferrero, dove era entrato nel 1960, aveva contribuito al lancio di vari prodotti, tra cui l’Ovetto Kinder. A chi lo indicava come l’ideatore dell’Ovetto, lui rispondeva: “L’inventore è Ferrero io sono l’esecutore materiale”.
E’ morto a 83 anni e ha cresciuto varie generazioni di ragazzini negli ultimi 40 anni
Entrato alla Ferrero nel 1960 come semplice rappresentante, Salice negli anni Settanta Salice è stato centrale il contributo di Salice allo sviluppo europeo della divisione Kinder, una vera e propria azienda nell’ azienda.
Negli anni Novanta gli fu invece affidata la responsabilità delle aziende create dalla Ferrero per sperimentare nuovi prodotti nei diversi mercati. Un tema, quello della sperimentazione, centrale in tutto il percorso umano e professionale che Salice ha saputo tradurre in tecniche e metodologie per superare le sfide che i più ritenevano impossibili.
Ma non sapevo che quando andò in pensione nel 2007, ritirò i 400mila euro della liquidazione e con quei soldi fondò Color your life, una organizzazione di corsi formativi d’eccellenza che ha portato a Loano migliaia di studenti e centinaia di tutor di altissimo livello: dai premi nobel ai capitani d’industria.
“Il cielo ha un nuovo colore” si legge sul profilo ufficiale della fondazione “Color your Life”
In piena sintonia con lo stile sobrio e riservato dell’azienda e del suo fondatore – scrive in una nota la Ferrero –William Salice ha contribuito alla nascita di prodotti come Ferrero Rocher, Pocket Coffee ed è stato protagonista della nascita del marchio Kinder e di tutti i suoi prodotti.
Tra i più noti e affermati c’è proprio Kinder Sorpresa che Salice ha fatto nascere, crescere e diventare l’emblema di un’intera generazione. L’ovetto è stato ideato alla fine degli anni Sessanta ed è entrato in commercio per la prima volta nel 1974.
Ciao William! E grazie!
Simonetta