“WAZE” L’applicazione che ogni giorno mi salva la vita!

IMG-20161221-WA0000.jpgIl titolo appare esagerato ma per me “mamma Uber” che vive a Roma dove il traffico è un incubo, avere una applicazione come questa,  è una vera e propria salvezza 🙂

2

La bellezza di questa App, è che puoi segnalare qualsiasi tipo di rallentamento su una strada in tempo reale e lui, oltre a segnalarlo agli altri automobilisti, ti dà subito una strada alternativa. Una strada alternativa che esiste, non fa come un certo navigatore che ti lancia nelle strade a senso unico nel verso sbagliato e ti fa sproloquiare in cinese mandarino per tornare indietro.

L’unione fa la forza e  Waze, l’app più gettonata dagli automobilisti “smart” si avvale del concetto più in voga oggi sulla rete: la condivisione. Ribattezzato “social GPS”, è molto di più di un semplice navigatore con controllo del traffico integrato.

 Grazie al contributo di migliaia di automobilisti, vengono segnalati in tempo reale la presenza di code, incidenti, lavori, blocchi di polizia e persino autovelox.

 Waze reimposta il percorso a seconda di questi elementi, permettendo di risparmiare tempo e carburante. Inoltre, è integrabile con i social network (Facebook, Twitter e Four Square) e permette di connettersi con altri automobilisti per il car pooling.

Altra funzione introdotta da Waze, Si chiama “Bimbo in auto”  per offrire un importante servizio di promemoria alle mamme e ai papà per evitare tragiche dimenticanze, il meccanismo è automatico, il promemoria “Bimbo in auto” può essere attivato e disattivato in qualsiasi momento ma anche personalizzato, aggiungendo per esempio il nome del figlio, semplicemente entrando nelle impostazioni del menù.

mengoni-waze

E’ la App che preferisco..  perchè fresca, simpatica e, soprattutto, perchè funziona meglio degli altri nel trovare la strada più veloce a seconda del traffico.  Io ho scelto  di farmi guidare  dalla voce di Marco Mengoni… 😀

img-20161221-wa0001
 Vi consiglio di provarla, poi fatemi sapere !

Antonella Evangelisti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.