La 18^ Corsa di Miguel si correrà a Roma Domenica 29 gennaio 2017, gara di 10 Km competitiva ( per tesserati Fidal) e la non competitiva di 10 e 4 Km aperta a tutti.
La corsa di Miguel parte il 09 gennaio del 2000, una data tutt’altro che casuale.
Proprio nella notte tra l’8 e il 9 gennaio del 1978 Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta argentino viene rapito da un commando paramilitare.
Trovarono una bandiera bianca e
celeste attaccata alla parete.
Gli chiesero:
”Perché?”. E lui rispose: “Perché sono argentino”.
Aveva 25 anni quando gli bendarono gli occhi e lo infilarono su una Ford Falcon nero, diventando così uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.
Diversi anni dopo un giornalista romano della Gazzetta dello Sport, Valerio Piccioni, in un viaggio in Argentina , venuto a conoscenza della storia di Miguel ebbe l’idea di realizzare un evento che lo ricordasse come UOMO.
Così la Corsa di Miguel, negli anni , e con sempre maggior rilievo, oltre ai suoi contenuti agonistici è diventata simbolo di promozione dei valori dell’antirazzismo e della lotta alle sopraffazioni sociali e politiche non solo in Argentina ma in tutto il mondo:
Si corre per riaffermare il principio che la libertà individuale di ogni uomo è un diritto inalienabile ❗
Sempre più numerosi di anno in anno partecipano a questo evento organizzato dal
Le iscrizioni si chiuderanno Lunedì 23 gennaio 2017 alle ore 10.00 e potranno essere fatte on-line attraverso il portale ENTERNOW accessibile direttamente dal sito www.lacorsadimiguel.it