Le Palette 2017, work in progress per le mura di casa nostra

21.jpg

Ogni tanto mi piace dedicare un post alla sezione HOME 🙂 “Work in progress” potrebbe essere il mio motto da appendere alla porta di casa, sempre aperta al cambiamento.

Amo le case moderne, ipertecnologiche, i loft con finestre e soffitti  alti e gli spazi che entrano uno nell’ altro e mutano col mutare della  vita.  Un grande soggiorno-pranzo-studio è il massimo  per me!  Ma passiamo oltre…

22

Per portare dentro le mura di casa nostra, una luce nuova e contemporanea, per illuminare l’atmosfera e arricchire gli spazi con ricercata eleganza, ecco le Palette 2017 che preferisco, sofisticate ed attraenti,  pronte a prendere il centro della scena, con tinte intrise di emotività.

 Vi presento piccoli scorci di una moodboard per raccontare il mio stile e design per il 2017

2.jpg

NERO LAVAGNA _  Il nero spunta ovunque ed è più adattabile di quanto possiate pensare, Può sembrare maschile, ma se adattato al giusto contesto con un po’ di legno chiaro, una parete di mattoni a vista bianchi, una punta di oro e qualche dettaglio polvere vi darà una resa irresistibile, e molto femminile.

3.jpg

ANTRACITE _  Una colore incisivo, versatile ed elegante , usiamolo per pareti bene illuminate,  ma anche nelle zone più riparate,  il grigio infatti aiuterà ad ammorbidire le ombre.

6.jpg

ROSA PASTELLO_ Forse con una punta più acida rispetto al “rosa baby”. Non mi stanca, forse perché le sue sfumature iper femminili sono in grado di accentuare la luce in maniera dolce e naturalissima.

13.jpg

VERDE SMERALDO _  Il materiale ideale per questa tinta? Il velluto, che discorsi. Questa preziosa palette trasporta la mente all’aria aperta e per questo funiona d’incanto all’interno. È sofisticato ed elegante, ma solo se declinato su elementi d’arredo come coperte, cuscini e perché no tende. Insomma le tappezzerie si tingono di verde smeraldo per questo radioso 2017.

11.jpg

VINACCIA _  Non è rosso e non è nemmeno viola, ma si i sposa benissimo con palette altrettanto calde, come il mattone e l’arancio candito. Se avete il timore che possa appesantire l’atmosfera buttate a terra un tappeto bianco e il gioco è fatto.

14.jpg

BLU SCURO _ Sempre vincente, soprattutto quando l’obiettivo è quello di richiamare i colori del mare. Una tinta che mi esprime fiducia e benessere, straordinaria sulle pareti ma anche sul soffitto.

16.jpg

GIALLO SOLE _  Non vi sentite già più felici guardando questo angolo di casa giallo limone? Potrebbe sembrare azzardato per molti, ma il benessere vince sull’insicurezza, quindi scegliete un solo elemento da tingere di luce e il gioco è fatto 😉

 

Chiunque ad un certo punto della vita mette su casa. La parte difficile è costruire una casa del cuore. Un posto non soltanto per dormire, ma anche per sognare. Un posto dove crescere una famiglia con amore, un posto non per trovare riparo dal freddo ma un angolino tutto nostro da cui ammirare il cambiamento delle stagioni; un posto non semplicemente dove far passare il tempo, ma dove provare gioia per il resto della vita _ Sergio Bambaren

Buon divertimento!

Antonella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.