Il Sorpasso di Dino Risi è uno dei grandi capolavori della commedia italiana.
A più di cinquant’ anni dall’ uscita del film, per la prima volta la celebre sceneggiatura, scritta dallo stesso Risi insieme con Ettore Scola e Ruggero Maccari, approda a teatro.
Manifesto dell’Italia del ‘boom economico’, Il Sorpasso è, al tempo stesso, un grande road moviepsicologico, il che lo rende un testo senza tempo. Il film è costruito su una drammaturgia destrutturata, scatola aperta ideale per una riscrittura teatrale focalizzata sui personaggi. In questa dinamica la trasposizione teatrale mette al centro della vicenda i due protagonisti, e il loro incontro/scontro come puro conflitto caratteriale e psicologico.
Tra Bruno e Roberto si stabilisce sin dalle prime scene un giocoforza di prevaricazione, rivendicazione, ambizioni, fughe, rinascite, silenzi e violenza.Indimenticabili alcune loro battute…
“ Tu lo conosci il tedesco? No, ma me lo immagino..“
oppure
“Ma chi è ‘sta cicciona? Mia madre _ Perbacco: bella donna!“
Al Teatro Quirino dal 14 al 26 febbraio 2017
Personaggi e interpreti:
Bruno Cortona: Giuseppe Zeno
Roberto Mariani: Luca Di Giovanni
Zia Lidia : Gianna Cristiana Vaccaro
Zio Michele : Contadino Marco Prosperini
Bibi : Occhiofino Simone Pieroni
Lilli : altri ruoli Marial Bajma Riva
caratteri Pietro Casella
caratteri Francesco Lattarulo
Regia GUGLIELMO FERRO con Luca Di Giovanni e la partecipazione di Cristiana Vaccaro e con Marco Prosperini Simone Pieroni Marial Bajma Riva Pietro Casella Francesco Lattarulo
adattamento Micaela Miano
musiche originali Massimiliano Pace
scenografie Alessandro Chiti
costumi Françoise Raybaud
Simonetta