Fauno 3.0 presenta 50 sfumature di Negroni: l’evento dedicato ad uno dei più famosi cocktail al mondo.
La serata si terrà nel locale di Piazza Sassari il 23 febbraio a partire dalle 21.
Il Negroni – spiegano gli organizzatori – fu ideato a Firenze nel 1919-20 dal conte Camillo Negroni. Negli anni ’20 il Conte frequentava l’aristocratico Caffè Casoni in Via de’ Tornabuoni a Firenze e, stanco del solito aperitivo Americano, chiese al barman Fosco Scarselli una spruzzatina di Gin in sostituzione del seltz al suo Americano, in onore agli ultimi viaggi londinesi.
Quello che per il conte era “il solito”, divenne per gli altri un “Americano alla moda del conte Negroni” ovvero un Americano con un’aggiunta di gin e prese il nome del conte che tanto lo amava. Oggi il Negroni è considerato uno dei più famosi aperitivi italiani, e in tutto il mondo è conosciuto semplicemente come “Negroni”.
E così il cocktail si merita una serata tutta dedicata e che celebri le sue “50 sfumature” 😉
Simonetta
Ingredienti e dosi del cocktail Negroni la ricetta: attenti a non esagerare, nonostante il Negroni sia uno dei migliori cocktail come aperitivo, il sua grado alcolico è abbastanza alto 🙂
•1/3 (3 cl) di gin
•1/3 (3 cl) di bitter Campari
•1/3 (3 cl) di vermut rosso
•fetta d’arancia
Bicchiere: Tumbler basso