MICHELE PLACIDO: Viaggio nella Letteratura Italiana, da Dante a Leopardi CON DATA UNICA: 6 Marzo 2017 (ore 9:30 – 11:30 – 17:00)
“La letteratura è la sola arma che abbiamo contro l’ignoranza, contro l’odio e la volgarità. Contro tutti i mali che stanno devastando, senza se e senza ma, il nostro tempo.”
Una data unica per un evento eccezionale. Lunedì 6 marzo, al Teatro Sistina Michele Placido, attore, regista, sceneggiatore, tra i più grandi rappresentanti dello spettacolo e della cultura italiani, terrà un suo personalissimo viaggio interattivo attraverso la letteratura italiana “A lezione con Michele Placido”, prodotto dalla Godot di Benedetta Pontellini e Claudia Gatti, da oltre 13 anni produttrici di spettacoli teatrali, televisivi e cinematografici (due rappresentazioni nella mattina dedicate alle scuole, una nel pomeriggio alle 17.00 per il pubblico più adulto).
Sul palco ad accompagnare i gesti e le parole di Placido ci saranno due chitarristi che attraverso la loro musica faranno da sottofondo e accompagnamento allo spettacolo.
Un percorso, quello di Michele Placido, che si snoda attraverso i versi, i passi, le figure più famose del nostro impareggiabile patrimonio letterario, che parte dal V canto dell’infermo di Dante Alighieri quello che narra le vicende dei famosissimi amanti Paolo e Francesca per arrivare fino alla poesia di Gabriele D’annunzio e Giacomo Leopardi.
Michele Placido, ha infatti scelto, per il suo excursus teatrale che sarà interattivo e che sarà una base per dialogare con il pubblico in sala, un tema importante e universale come quello del rapporto tra amore e dolore.
Due elementi della vita che da sempre e che per sempre rappresentano il motore delle azioni dell’uomo, che permeano l’essenza della vita di ogni individuo e che hanno una strettissima relazione tra di loro. Dove uno è generatore dell’altro. L’amore che nelle complicate vicende umane è spesso portatore di dolore, ma che allo stesso tempo è capace ed è forse l’unica possibilità di alleviare e confortare le fatiche e la sofferenza umane.
A seguito dello spettacolo, si terrà un momento di Approfondimento durante il quale Docenti, Studenti e Spettatori potranno sottoporre all’ artista, le proprie curiosità e riflessioni.
Una lezione da non perdere!
BlogRomaisLove
TEATRO SISTINA: Via Sistina 129, 00187 Roma www.ilsistina.it
www.facebook.com/teatrosistinaroma
Orario Spettacoli :Lunedì 6 Marzo ore 9.30 – 11.30 – 17.00
Prezzi Biglietti: Poltronissima €34 – Poltrona €25 – Galleria €20
Il prezzo per le scuole è biglietto unico di € 10 _ Biglietto SCUOLE: € 10 (Posto Unico)
Info e Prenotazioni : 329.4917851