Abitiamo in una bellissima città… si sa… e tutte le strade si dice che portano a Roma. Sarà la realtà o un falso mito? Sappiamo che i proverbi, soprattutto quelli più antichi, hanno un fondo di verità, ma solo adesso arriva la conferma ‘visiva’ che gli Antichi Romani erano all’avanguardia nel costruire un efficiente sistema stradale: un dato di fatto, dunque, che Roma – una volta considerata l’ombelico del mondo – può essere raggiunta percorrendo migliaia di strade.
Per la precisione sono 486mila le vie che vanno e portano a Roma. E’ un’interessante infografica tedesca – targata Moovel Lab – ad appurare che l’Impero romano era davvero vastissimo e si estendeva fino alle propaggini di mezza Europa.
IL SEGRETO CHE UNISCE ROMA AI CASTELLI ROMANI
Il gruppo di ricerca su mobilità e trasporti ha sostanzialmente realizzato una griglia racchiudendo 26 milioni di km quadrati del vecchio continente in un reticolo e marcando le quasi 500 mila strade che conducono alla nostra capitale. Inoltre, attraverso algoritmi e calcoli, si è determinato il percorso più veloce per arrivare a Roma visualizzando dunque il ‘sistema venoso’ stradale che porta al cuore della città eterna.
Un progetto ambizioso che, oltre a ciò, stabilisce anche quali siano i tragitti più comuni e perlustrati, che nella infografica risultano più marcati. Insomma, visto che la capitale risulta al centro di una ramificazione stradale che tocca praticamente tutta l’Europa, Roma caput mundi continua ad essere un detto più che attuale …..
….e lo sanno bene anche coloro che ogni giorno hanno a che fare con il G.R.A.!
Simonetta