Il ricordo di Simonetta Salacone

Screenshot_2017-03-06-22-58-51-1.png

Il 27 gennaio scorso è morta Simonetta Salacone. Io l’ho conosciuta perchè era preside della scuola dove andava mia figlia, la Iqbal Masih  (dedicato al bambino pakistano che lottava per i suoi e i diritti di tutti, e per questo fu ucciso) o meglio conosciuta come Ferraironi. Si è battuta per una scuola delle uguaglianze, laica e democratica. Lo ha fatto sul campo, come direttrice e poi dirigente.

Una scuola che ha accompagnato anche le trasformazioni sociali del quartiere, diventato Casilino 23 con gli insediamenti abitativi realizzati dalle cooperative “rosse” e “bianche” per famiglie di lavoratori diventati ceto medio. I loro figli andavano alla scuola del quartiere e lì incontravano Simonetta, una direttrice ben presente e ben attenta a fare di quella scuola un presidio progressista e democratico nel territorio.

cropped-coordinamento12_04jpg.jpg

E’ riuscita a trasformare il  cortile di scuola in una sorta di luogo sociale in attesa che i ragazzini vi dilagassero all’uscita. E con Simonetta era sempre possibile confrontarsi sui problemi della scuola: per far fronte alle grandi battaglie e alle quotidiane piccole rogne di una struttura che deve funzionare tutti i giorni.

simonetta salacone-2.jpg

Simonetta aveva tentato anche la strada delle elezioni a consigliere comunale nelle file dei partiti della sinistra, ma gli apparati elettorali alla fine vedevano sempre prevalere i professionisti della politica sulla sua competenza.

hqdefault.jpg

Con la morte di Simonetta Salacone la battaglia per la qualità della scuola pubblica, e non solo, perde una protagonista importante. Ma c’è un appuntamento importante. Si vuole ricordarla nella scuola in cui ha combattuto: ci saranno testimonianze, filmati e musica… e tanta allegria, quella che aveva lei nel cuore!

salocone.jpg

L’appuntamento per chi vuole è per venerdì 17 marzo dalle ore 17:00 alla scuola Iqbal Masih.

Ciao Simonetta!!

Simonetta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.