Mi è capitato di andare in questo posto paradisiaco un paio di anni fa con la classe di mia figlia. O meglio… noi genitori abbiamo organizzato questa gita perchè sapevamo della bellezza del posto. Eravamo a conoscenza che questi giardini erano incantevoli… ma viverli e passeggiarci.. è una cosa spettacolare, che non si può raccontare…
Colori, odori, foglie piante e fiori che non pensavo dell’esistenza.
L’ingresso è regolato esclusivamente da visite guidate che accompagnano i visitatori in questo giardino immenso e pieno di particolari in ogni angolo.
Il Giardino di Ninfa è aperto al pubblico soltanto in alcune date stabilite:
APRILE: 1 / 2 / 9 / 16 / 17 / 23 / 25 / 30 – MAGGIO: 1 / 6 / 7 / 14 / 21 / 28 – GIUGNO: 2 / 3 / 4 / 18 – LUGLIO: 1 / 2 – AGOSTO: 5 / 6 / 15 – SETTEMBRE: 2 / 3 – OTTOBRE: 7 / 8 – NOVEMBRE: 5
nei seguenti orari:
aprile – maggio – giugno 9,00 – 12,00 14,30 – 18,00
luglio – agosto – settembre 9,00 – 12,00 15,00 – 18,30
ottobre – novembre 9,00 – 12,00 14,00 – 16,00
Vi consiglio vivamente di passarci una giornata… verrete immersi in un mondo parallelo!!
Simonetta
Giardino di Ninfa, Doganella di Ninfa, Via Provinciale Ninfina 68, 04012 Cisterna di Latina
POTETE CLICCARE QUI PER PRENOTARE ONLINE LA VISITA AL GIARDINO DI NINFA
Il biglietto d’ingresso si acquista e comprende la guida.
Individuale: € 12,00 – minori al di sotto degli 11 anni Accompagnati da un genitore (non valido per gruppi) gratuito – Diversamente abili con certificato di invalidità 100%
accompagnatore € 5,00 gratuito- Hortus conclusus facoltativo € 2,00
INFORMAZIONI UTILI
– L’ingresso è regolato esclusivamente da visite guidate, senza prenotazione, con partenza ogni dieci minuti.
– la visita guidata dura un’ora circa e al suo termine non è possibile trattenersi nel Giardino, ma è possibile visitare l’hortus conclusus, un giardinetto all’italiana risalente al XVII secolo, dall’impianto regolare, caratterizzato da un agrumeto e vasche con cigni.
– si ricorda che all’interno del Giardino non è possibile pranzare al sacco o fare un pic-nic. Nei pressi del Giardino si trovano bar o agriturismi.
– le visite guidate sono garantite anche in caso di pioggia.
– il Giardino è agevolmente percorribile da carrozzine e sedia a rotelle prestando attenzione a radici sporgenti, sassi, rami bassi o altro intralcio.
– i cani sono ammessi purchè non superino i 5kg di peso, al guinzaglio corto e portando con sè gli appositi sacchettini. INDIRIZZO