Che si tratti di innervosire la persona con cui condividiamo la casa, o dello sconosciuto incrociato (suo malgrado) per caso, le abitudini che risultano chiaramente fastidiose sono anche diffusissime, al punto che chiunque stia leggendo probabilmente ne ha qualcuna in mente 😉
D’altra parte, la quotidianità di ognuno è disseminata da tante, inevitabili fonti di fastidio con le quali bisogna fare i conti ogni giorno… e per ognuna che ne infliggiamo al prossimo, ce ne spetta indietro un’altra di rimando, lo dice il karma 🙂
Ti chiami, scusa? _ Ebbene sì, ci sono ancora delle persone che fingono di scordarsi il vostro nome, o volutamente lo storpiano, soltanto per sottolineare il loro totale disinteresse nei vostri confronti. Contate fino a cento e passate oltre!
Visualizzano e non rispondono _ La schiera di coloro che visualizzano, ma non rispondono, sia che si tratti di amici, fidanzati o colleghi, rimane, la prima fonte di fastidio quotidiano.
Non molla mai il telefono _ Credevate di uscire con la vostra amica o amico, e invece siete nel mezzo di un appuntamento a tre: lei o lui, voi, e il suo smartphone.
Mastica a bocca aperta _ E’ strano ma c’è ancora chi la pratica senza alcuna vergogna, desideroso di mostrarvi la capienza delle proprie fauci. Se ci aggiungete pure suoni e rumori vari, l’indice del fastidio tocca vette inaudite 🙁
Le chat di gruppo _Alzi la mano chi non è mai stato inserito a tradimento in una chat di gruppo su Facebook o WhatsApp e ha dovuto sopportare per settimane i suoi partecipanti, che continuavano a scrivere a ogni ora del giorno e della notte. Fin quando ha scoperto che, se abbandonarla potrebbe essere vissuto male …silenziarla non è un peccato sociale 😉
Ogni tanto, mi dico che sarebbe bellissimo vivere senza dar fastidio a nessuno _ Haruki Murakami
Antonella