Non è una semplice stazione, è un archeo-stazione, la prima stazione museo dell’area di Roma, oggi tutti noi cittadini e turisti, possiamo scendere giù, nella storia e nel cuore archeologico della capitale, tra anfore, statue, pannelli e video bilingue 😉
Obiettivamente è incantevole, un tantino futurista si 🙂 ma nello stesso tempo con un occhio rivolto al passato, ma soprattutto funzionale ed utile a far sì che le direttrici Casilina-Prenestina, vengano liberate dal traffico asfissiante di noi pendolari.
Rossella Rea, direttrice scientifica dalla Soprintendenza di Stato, dichiara: con la fermata della metro C di San Giovanni “abbiamo superato anche quella del Louvre”, e devo dire che le opinioni dei cittadini mentre girovagavo per la stazione erano tutte positive.
Ho visto visitatori incantati da cotanta bellezza, non ultima la sottoscritta!
Il mio giudizio e’ sicuramente di parte, per questo mi sento di ringraziare tutti coloro che impiegano cuore e fatica, per realizzare ogni giorno, contro ogni avversità, questa magnifica opera assolutamente necessaria per la mia città <3
Antonella
http://metrocspa.it/1-aprile-2017-open-day-stazione-san-giovanni-linea-c/