VENERDI prossimo, 14 aprile, ci sarà la solenne «Via Crucis» presieduta da Papa Francesco, che alla fine rivolgerà la sua parola ai fedeli e impartirà la Benedizione Apostolica.
Le 14 stazioni della Via Crucis saranno scandite dalle meditazioni affidate alla biblista francese Anne-Marie Pelletier.
L’evento religioso verrà trasmesso da Rai1 in mondovisione.
L’inizio della cerimonia è previsto per le 21.
Per motivi logistici legati alla preparazione della Via Crucis, il Colosseo e l’area del Foro Romano/Palatino chiuderanno in anticipo alle ore 15.00 (chiusura biglietteria ore 14.00). e saranno deviati bus e chiusa la Metro B.
Per la Via Crucis sarà disposto un alto livello di sicurezza in piazza del Colosseo e zone di prefiltraggio con transenne, metal detector fissi e portatili e cani anti esplosivo lungo il tragitto.
Ci saranno diversi step di controllo ad ampio raggio. Lungo il tragitto previste bonifiche anche con artificieri. In campo le unità operative antiterrorismo, personale della polizia altamente specializzato ed equipaggiato per verificare particolari minacce, tiratori scelti, reparti speciali di polizia e carabinieri.
La vigilanza sarà garantita anche su autobus di linea grazie a una collaborazione con Atac.
Per partecipare all’evento è necessario richiedere i biglietti alla Prefettura della Casa Pontificia.
Per tutte le informazioni :
http://www.vatican.va/various/prefettura/it/biglietti_it.html
Naturalmente il pubblico può assistere alla via crucis solo all’esterno del Colosseo.
Buona meditazione a tutti!
Simonetta