Il 1 Maggio 2017 “Festa dei Lavoratori”, è tradizione una bella scampagnata 🙂
Del resto cosa c’è di meglio che stare a contatto con la natura, i fiori, i meravigliosi connubi dell’aria calda, dell’odore floreale, delle farfalle che volano, e del tipico odore delle pietanze cucinate sulla brace?
La festa dovrebbe dunque celebrare la gioia per un diritto conquistato, anche se non è semplice festeggiare a cuor leggero, visto che sempre più spesso i diritti dei lavoratori vengono calpestati con ogni mezzo: contratti capestro, lavoro nero, soppressione di ferie, festività e permessi, dumping salariale, sono solo alcune delle vessazioni più frequenti che oggi subiscono le classi lavorative.
In questo cupo contesto, vale comunque la pena sottolineare il significato più vero del concetto di “Lavoro”, un’ occupazione che consenta all’ individuo di realizzarsi, di perseguire le proprie aspirazioni, lasciando spazio sufficiente alla Vita extra-lavorativa.
Anche se purtroppo per moltissimi è soltanto “un posto dove passare 8 ore a fare qualcosa in cambio dello stipendio“, il mio augurio è che quante più persone possibile possano dare al Lavoro il significato pieno di completamento dell’individuo e pilastro della realizzazione della vita.
Ma ora godiamoci la giornata!!!
Primavera inoltrata, “quasi estate”, caldo, la mente che si rilassa e pensa già alla stagione calda, sono tutte cose che, da sempre, ricolleghiamo a questa fantastica giornata, di relax, di tanta allegria e tanta gioia!
Se non si va per una gita fuori porta, anche chi resta in città si gode il silenzio di strade praticamente deserte, e qualcuno, decisamente più avventuroso, improvvisa un “grill” sul balcone!
Insomma che siate ad una scampagnata, che siate in città, che siate al mare, che siate dove volete, godetevi questa bella giornata, e siate felici!