“Fontana delle Naiadi” La fontana scandalosa!!

0009.jpg

Ma lo sapevate che a Roma abbiamo anche una fontana… un po’ sexy?

Vicino la Stazione Termini (a pochi passi da Via Nazionale) si erge nella sua magnificenza una grande fontana conosciuta come Fontana delle Naiadi, la perfetta cornice a Piazza della Repubblica.

Rome_piazza_republica.jpg

La grande struttura in passato è stata fortemente messa in discussione dalla Roma papalina del 1800, quando Papa Pio IX, nella tarda estate del 1870, ha voluto celebrare la fine dei lavori dell’Acquedotto chiamato Acqua Pia-Marcia. Il progetto per rinnovare la fontana venne affidato a Alessandro Guerrieri, che per la visita a Roma dell’Imperatore Guglielmo II di Germania, aveva pensato a quattro leoni accucciati.

Piazza_della_repubblica_hdr.jpg

Il risultato non lasciò soddisfatti, così Guerrieri fu sostituito da Mario Rutelli nel 1901 che stupì la città intera con l’attuale struttura della fontana: quattro ninfe acquatiche in pose considerate all’epoca lascive e scandalose.

La Ninfa dei Laghi tiene un cigno,quella dei Fiumi è distesa su di un mostro acquatico; la Ninfa delle Acque Sotterranee è sdraiata su di un drago e la Ninfa degli Oceani cavalca un cavallo, simbolo del mare.
Al centro, poi, lo scultore aveva pensato a una struttura composta da tre tritoni, un delfino e un grosso polipo intrecciati tra di loro. Chiamato ‘il Fritto Misto di Termini’, l’opera non ottenne grandi consensi e venne spostata nella vicina Piazza Vittorio, per essere sostituita da una in cui si mostra un uomo,virile e coraggioso, che domina un delfino.

fontana-delle-Naiadi-piazza-della-Repubblica-630.jpg

Da qui, la famosa filastrocca ricca di doppi sensi del cantastorie romano Sor Capanna: “C’è a piazza delle Terme un funtanone, che uno scultore celebre ha guarnito co’ quattro donne ignude a pecorone e un omo in mezzo che fa da marito. Quant’è bello quer gigante,lì tra in mezzo a tutte quante: cor pesce in mano annaffia a tutt’e quattro er deretano.”

Decisamente troppo trasgressive e osè all’ epoca, moltissimi erano i giovanotti attirati dalle formose curve delle Naiadi, tanto che si rese necessario intervenire con una cancellata in legno a protezione, che in seguito saltò.

Comunque sia… una bellissima fontana!! Altro che sexy!!

Simonetta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.