La prova costume si avvicina!!!

pexels-photo-287909.jpg

Ci siamo… l’estate ormai è alle porte e sopratutto noi donne ci mettiamo in testa di perdere quei chiletti che ci portiamo dietro per tutto l’inverno…. il tutto prima della fatidica prova costume 🙂
Ma udite udite….. ci sono degli alimenti che possiamo mangiare senza ingrssare… un sogno? Non esattamente: stando infatti a quanto afferma l’esperta interpellata dal britannico The Independent, sono infatti 14 gli alimenti che una persona può consumare a volontà, ogni volta che lo desidera, senza per questo aumentare di peso. Partendo dal sedano fino ad arrivare alle fragole, ecco quindi l’elenco di frutta e verdura amici della dieta, ma anche del gusto:
sedano.jpg
Sedano: composto al 95% di acqua, il sedano è portatore di grandi benefici per la salute. Contiene infatti potassio, folati, fibre e ben il 30% della razione giornaliera di vitamina K, oltre ad avere un apporto calorico ridotto (circa il 6% di calorie a porzione). E’ bene consumarlo quando è ancora fresco, poiché il sedano perde molti dei suoi antiossidanti tra i 5 e i 6 giorni dopo il suo acquisto.

cavoli.jpg

Cavolo – Poche calorie (circa 250 grammi di cavolo crudo ne contengono infatti solo 33), ricco in proteine e con un apporto di circa 2,5 grammi di fibre a porzione. Il cavolo è uno dei pochi alimenti che contiene omega-3 e porta con sé un carico salutare di vitamine e folati.

Mirtilli-benefici-proprieta.jpg

Mirtilli – Famosi per gli antiossidanti, i mirtilli ne contengono molti di più rispetto agli altri frutti. Una porzione di circa 250 grammi si aggira intorno alle 85 calorie e contiene il 14% della dose giornaliera raccomandata di fibre.

cetrioli-proprieta-e-benefici.jpg

Cetrioli – Come il sedano, anche il cetriolo è composto per la maggior parte da acqua e contiene circa 16 calorie per porzione. I semi e la pelle sono gli elementi che racchiudono molte delle proprietà nutrizionali ed è per questo che si raccomanda di non pelarli. Inoltre, pelle e semi sono importanti per l’apporto di fibre e beta-carotene, fondamentale per il benessere degli occhi.

pomodori_biologici.jpg

Pomodori – Rossi come il licopene che contengono e che aiuta a combattere le malattie croniche. I pomodori hanno alti livelli di vitamine A, C e B2, così come folati, cromo, potassio e fibre. 25 le calorie per ogni pomodoro di media taglia.

pompelmo.jpg

Pompelmo – Studi hanno dimostrato che aggiungere il pompelmo alla dieta può aiutare a perdere peso: ricco in fibre, che bloccano la fame stabilizzando i livelli di zucchero nel sangue, il pompelmo aiuta a sentirsi pieni per lungo tempo.

92_PropietaBroccoli.jpg

Broccoli – Più nutrienti se crudi o cotti al vapore, questi ‘super vegetali’ contengono sulforafano, un anti cancerogeno. Oltre alle vitamine A,C,E e K, il broccolo contiene all’incirca il 20% della dose giornaliera di fibre per sole 31 calorie a porzione.

semi_melone_antichi.jpg

Melone – Il melone contiene più beta-carotene di frutti come pesche, mango e arance. Appena 250 grammi di melone garantiscono inoltre oltre il 100% della dose di vitamine A e C giornaliere. In più, essendo composto al 90% di acqua, il melone contiene solo 55 calorie a porzione.

22030.jpg

Cavolfiore – Vegetale versatile e nutriente, il cavolfiore contiene antiossidanti e sostanze fitochimiche che aiutano a combattere disturbi cronici. E’ inoltre fonte eccellente di folati, fibre, vitamine C e K e contiene in ogni porzione circa 25 calorie.

foto-MORE.jpg

More – Frutto ricco di vitamina C, così come di antiossidanti, e aiuto per la digestione, la concentrazione e il mantenimento di una pelle giovane.

lattuga-romana.jpg

Lattuga – Dalle 10 alle 20 calorie per porzione e un carico di vitamine e nutrienti come folati, ferro, vitamine A e C.

Arance.jpg

Arance – Non solo vitamina C. Le arance sono infatti portatrici di tantissimi altri benefici (come ad esempio il contrasto dei danni alla pelle) con un basso apporto calorico che si attesta, in un’arancia di grandezza media, intorno alle 80 calorie.

fragole.jpg

Fragole – C’è più vitamina C in una porzione di fragole che in un’arancia. inoltre, le fragole sono ricche in polifenoli, potassio, fibre e senza grassi, sale né colesterolo e con circa 50 calorie a porzione.

258px-Honeydew.jpg

Melone verde – Poche calorie in più rispetto al ‘cugino’ melone Cantalupo, derivate dallo zucchero naturale (14 grammi) presente nella sua polpa. E’ inoltre ricco in vitamina C, così come di rame, importantissimo per una pelle sana.

E ricordate: la dieta è l’unico gioco in cui si vince quando si perde!
Simonetta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.