Imperdibile Marilyn… Una bellezza da non perdere!!

Imperdibile-Marilyn.jpg

Il Palazzo degli Esami dedica a Marilyn una grande mostra che documenta la vita della celebre attrice. Un racconto veritiero che si basa su elementi tangibili della vita reale e che permette al visitatore di conoscere da vicino la storia della diva di Hollywood.

Marilyn Monroe, la vera star di Hollywood, icona senza tempo di bellezza e sensualità, il 1 giugno 2016 avrebbe compiuto 90 anni.

mortamarilynroma1.jpg

La mostra documenta la vita della celebre attrice attraverso l’esposizione di 150 oggetti personali, molti dei quali provenienti dalla sua casa di 5th Helena Drive in Brentwood, California, lasciati al suo maestro di recitazione e mentore Lee Strasberg.

Questa bellissima mostra è resa possibile grazie ai prestiti di diversi collezionisti internazionali da sempre intimamente stregati dalla figura dall’attrice. Un racconto veritiero che si basa su elementi tangibili della vita reale e che permette al visitatore di conoscere da vicino la storia della diva di Hollywood, forse più nota al mondo. Si scopre così la forza intima di una donna che ha saputo andare controcorrente; delicata e molto determinata allo stesso tempo.

Propone una rilettura finalmente capovolta del personaggio di Marilyn, nella quale la vita privata finisce per colpirci più del mito. I documenti e gli oggetti arrivati a noi dal quotidiano dell’attrice, raccontano quanto la Marilyn privata fosse persona intensa, guidata da notevole istinto e pragmatismo e capace di decidere in autonomia per la sua carriera.
Una verità palesemente in contraddizione con l’immagine e l’icona voluta dall’industria del cinema americano che l’ha resa celebre.

hbz-marilyn-monroe-1955-gettyimages-73996494_1.jpg

L’esposizione si snoda tra numerosi effetti personali che rivelano molti dettagli dell’infanzia e dei sogni della ragazza di nome Norma Jeane Mortenson. La collezione si estende agli oggetti più conosciuti e ricchi di fascino: vestiti, accessori, cosmetici, oggetti simbolo del suo lifestyle, il più rappresentativo dell’epoca. Imperdibile l’occasione di emozionarsi dinanzi al famosissimo abito bianco che Travilla, lo stilista delle dive, ha disegnato per il film Quando la moglie è in vacanza. La mostra è anche un tuffo nel mondo del vintage, oggi prepotentemente tornato di attualità.

La visita è dunque anche l’occasione ghiotta di riscoprire abiti, oggetti e prodotti di grandi marchi che hanno fatto storia: da Dior a Tiffany, da Chanel a Cartier, a Pucci fino a Lazlo e Dom Pérignon.

Imperdibile-Marilyn-3.jpg

Si potranno anche vedere i regali che Marilyn ha avuto da altre grandi star del cinema, sceneggiature, contratti cinematografici, fotografie di scena e immagini che illustrano i principali momenti della carriera e della vita privata dell’attrice.

Con la mostra su Marilyn si toccano, oltre il mito e la carriera dell’attrice, anche i periodi di florida affermazione delle produzioni cinematografiche di Hollywood, particolarmente importante proprio per il nostro cinema. Com’è noto, importanti connessioni si stabilirono proprio all’indomani della seconda Guerra Mondiale tra le produzioni cinematografiche italiane del neorealismo e gli Stati Uniti, dove, lo stile asciutto, semplice, vero, dei film italiani e dei nostri protagonisti, conquistò il pubblico con suggestioni poetiche e profondamente umane.

Emblematico, è il momento della consegna del Premio del David di Donatello (la Targa d’Oro) consegnato nel ‘59 dalla nostra grande e emozionatissima Anna Magnani alla diva americana nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di New York; momenti questi sottolineati dal commento di un vibrante Ruggero Orlando nelle immagini custodite dall’Istituto Luce.

a5b70cb4d83679ba98ec7d1b662ded56.jpg

Il prestigioso premio è stato riacquistato da Bulgari ed è ora concesso alla visione esclusiva del pubblico della mostra romana.

Ricordiamo una frase sua celebre….:

Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche.”

Simonetta

Imperdibile Marilyn:  Via Girolamo Induno, 4 Roma, dal 17 maggio 2017 al 30 luglio 2017 _ Sito:http://www.imperdibilemarilyn.it

Orario: Dal 17 maggio al 30 luglio 2017: Da lunedì a giovedì ore 10.00-20.00
Venerdì e sabato ore 10.00-23.00
Domenica ore 10.00-21.00

Informazioni: Intero: € 18,00
Ridotto 6-12, studenti, over 65, disabili: € 15,00
Bambini sotto i sei anni: gratuito (accompagnati da un familiare)
Ragazzi (7-13 anni): € 10,00
Famiglia: 2 adulti e 2 bambini: € 50,00
Maxi famiglia: 2 adulti + 3 Bambini: € 60,00

Il biglietto di ingresso alla mostra è acquistabile direttamente al botteghino oppure (solo per date successive a quella in cui si effettua l’acquisto) online e/o tramite call center di TicketOne.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.