In occasione del recente arrivo di Gladio, la tigre del Bengala, che si trova accanto alla coppia delle rarissime tigri di Sumatra Tila e Kasih, domenica 11 giugno il Bioparco dedica una giornata a questi affascinanti felini!
A partire dalle ore 11.00 i bambini potranno partecipare ad attività ludico-didattiche per scoprire, caratteristiche e curiosità sulla tigre, felino a serio rischio di estinzione.
Perché ha le strisce? Cosa mangia e come caccia le sue prede? Come fa una tigre ad essere bianca? Che si può fare per contribuire alla sua salvaguardia?
Le attività della giornata: il gioco ‘Formidabili predatori’, per scoprire le “armi” (denti lunghi, artigli affilati, manto mimetico…) che rendono la tigre e gli altri grandi felini i predatori terrestri più temibili del regno animale. ‘Un pasto da tigre’, per scegliere, tra le tante possibilità, il menu giusto per il grande felino e scoprire cosa, quando e quanto mangia la tigre Sumatra.
E poi ‘Salviamo le tigri’: un gioco che consiste nell’ aiutare una coppia di tigri a incontrarsi nella foresta tropicale, superando imprevisti, come i bracconieri e la deforestazione.
L’attività sarà anche l’occasione per ribadire che il Bioparco è l’unica struttura italiana ad ospitare la tigre di Sumatra – in natura ne sopravvivono circa 400 – grazie ad un programma europeo di conservazione (EEP – European Endangered species Programme) che ha l’obiettivo di evitare la totale estinzione di questo felino.
Nella stessa giornata da non perdere inoltre gli appuntamenti A TuxTu con gli animali : Animali & Pregiudizi e Dai da mangiare a Sofia, l’elefante indiano del Bioparco!
BlogRomaisLove
PROMOZIONE MOSTRA ‘INNOMINABILE’
Sabato 10 e domenica 11 giugno sarà attiva una speciale promozione mostra “La cacca: storia naturale dell’innominabile”: per ogni biglietto mostra (pagante) si avrà diritto ad un ingresso gratuito alla mostra, indipendentemente se adulti o bambini.
Costo biglietto mostra: tariffa unica € 2,00 (oltre biglietto Bioparco). Aperta dalle ore 11.00 fino a chiusura parco.
Le attività delle giornate sono incluse nel costo del biglietto, con la sola esclusione dell’ingresso alla mostra “La cacca: storia naturale dell’innominabile”.
BIOPARCO DI ROMA: 06.3608211 e www.bioparco.it – ORARIO 9.30 – 19.00 (ingresso consentito fino alle ore 18.00)
TARIFFE: ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro, bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: € 13.00, biglietto adulti: € 16.00.