La giornata mondiale contro il lavoro minorile vuole dare un’opportunità ai governi, alle autorità locali, alla società civile e a tutta l’opinione pubblica di prendere parte attiva in questa campagna a favore dei più piccoli e più sfortunati.
Nel mio piccolo ho pensato di sensibilizzare i nostri lettori proponendo la lettura di un libro evocativo.
Il libro si intitola “Iqbal il sogno di un bambino schiavo” edito da Arka edizioni, racconta appunto la storia di un bimbo che, venduto dai genitori a 4 anni, è costretto a lavorare in tenerissima età, ridotto praticamente in schiavitù.
All’età di 9 anni Iqbal inizia una sorta di lotta sindacale che durerà purtroppo solo 3 anni circa. La storia di Iqbal è simile a tante tante realtà dei paesi più poveri nel nostro mondo 🙁
Per contrastare il lavoro minorile è necessario l’impegno di società civile e governi, che adottano misure ferme e decise affinchè le condizioni di lavoro possano essere sempre e per tutti dignitose, e che l’attenzione ai diritti dell’infanzia non venga mai meno.
Il mio augurio è che lieto fine nelle storie di tanti bambini, può essere scritto anche da noi… anche se a Iqbal nel libro viene negato il lieto fine!
Antonella