Per le donne pare sia attraente… per gli uomini un elemento da trasformare, sempre più, in accessorio funzionale.
Lunghezza massima di una settimana e forma “su misura”… ridisegna il volto di ogni uomo.
Si chiama “beard design” l’ultimo vezzo maschile che si avvale di indirizzi dedicati e trattamenti sempre più specifici.
Una moda, questa del “beard design”, che la trasforma cioè in un accessorio su misura al viso dell’uomo.
E così, anche a Roma il boom di barbieri specializzati, in cui il cliente può trasformare la rasatura nell’ equivalente di una seduta femminile dall’ hairstylist, tra balsami griffati e tecniche di rasatura da film anni ’50.
I TRE STEP PROFESSIONALI PER UNA RASATURA PERFETTA:
– Detergere il viso, eliminando le impurità batteriche in modo da prevenire possibili infezioni ed irritazioni. L’utilizzo di acqua calda nella fase preparatoria è consigliato per ammorbidire il pelo e quindi facilitare la rasatura, rendendo meno aggressivo l’impatto del rasoio.
– Passando al rasoio, è consigliato applicare un prodotto da rasatura, che ha l’indispensabile funzione di trattenere l’acqua rendendo più morbidi sia il pelo che la cute. Si consiglia di radere nel verso del pelo, partendo dalle basette e scendendo verso le guance, e, se necessario, ripetere un secondo passaggio agendo lateralmente al pelo. L’azione in contropelo risulta più aggressiva e quindi a maggior rischio di irritazioni. Una volta terminata la rasatura, risciacquare abbondantemente con acqua fredda, tamponando il viso con un asciugamano.
– Step finale, un prodotto lenitivo ed idratante dedicato al ripristino idrolipidico ed alla protezione della pelle. Non è necessaria una formula alcolica: in passato i prodotti alcolici avevano una funzione disinfettante, oggi è considerato più importante ripristinare quello strato di 0,28 micron di pelle, asportato durante la rasatura che impiega circa 24 ore a ricostruirsi naturalmente.
Ultimo vezzo? Il laser 🙂
La tecnologia, semplice ed efficace, permette di eliminare definitivamente i peli nella parte alta dello zigomo, in maniera da dare alla barba una linea marcata e piuttosto bassa a livello della guancia, oppure definire la linea del collo, per averlo il più pulito possibile ed eliminare all’ origine problemi di irritazione e follicolite, specie per chi indossa camicia e cravatta ogni giorno.
A questo punto se vi trovate in zona Tuscolana io vi consiglio una aggiustatina da Barber Shop Crew dei fratelli Eliseo, Salomone e Paolo.
Tra i Barber Shop a Roma è sicuramente uno dei più conosciuti e affollati, ma per chi non può prendere appuntamento, basterà armasi di “santa pazienza” e mettersi in fila, ne varrà la pena 😉
Qui trovate acconciature old school, tagli a clipper o con le forbici, perché come afferma il trio “Farsi crescere la barba per l’uomo è un cambio d’immagine” e non può che essere affidato a dei seri professionisti. Il salone presenta anche un’intera linea di prodotti “Solomon’s Beard” che propone olio da barba, balsamo, shampoo e molto altro ancora, il tutto interamente ideato dal “Big Boss” Paolo, conosciuto anche per la simpatia con la quale anima il salone.
Antonella