Ci siamo!!!! Conto alla rovescia per i saldi di fine stagione.
Tra poco le tante shopping victims (ma anche tanti maschietti) potranno dare sfogo alla loro passione, ovvero la ricerca sfrenata dell’affare e dell’acquisto più vantaggioso.
Ufficialmente i saldi estivi del 2017 partiranno in tutta Italia dal 1 Luglio. Stessa data d’inizo per tutte le regioni.
Quindi anche a Roma e nel Lazio, i Saldi Estivi avranno inizio il primo Sabato 1 Luglio ma, a differenza delle altre città, dureranno di meno: solo 6 settimane!
Per cui occorre ‘prepararsi’ e sfuttare il tempo a disposizione per non perdere le occasioni che fanno al caso proprio.
Avete ancora qualche settimana a disposizione per andare nei vostri negozi preferiti, provare i capi d’abbigliamento che attirano di più la vostra attenzione, annotare ciò che più vi piace per poi aquistarlo scontato al 30% o addirittura a metà prezzo.
Le vie di Roma più conosciute per lo shopping sono: Via del Corso, Via Condotti, Via Frattina, Via Cola di Rienzo, Via Appia Nuova, Via Tuscolana, Talenti e Viale Libia.
Se preferite i centri commerciali, allora le tappe obbligatorie sono: Centro Commerciale Porta di Roma, Parco Leonardo, Roma Est ed Euroma e, allontandosi un po’ dalla città, Valmontone Outlet e Castel Romano Outlet.
Ma attenzione… come ogni anno i commercianti devono rispettare alcune regole:
Attendere il periodo ufficiale dei saldi
Indicare in modo chiaro e ben leggibile la composizione del prezzo di vendita al pubblico (prezzo originario, percentuale di sconto, prezzo scontato in euro)
Accettare pagamento con assegni, carta di credito e bancomat secondo i termini delle relative convenzioni
In caso di vizi o mancata conformità rispetto alle caratteristiche descritte del bene venduto in occasione dei saldi il commerciante è soggetto alle ordinarie norme in materia di garanzia
In casi diversi dal vizio o dalla mancata conformità la sostituzione del capo è a discrezione del titolare dell’esercizio
Durante i saldi il commerciante può consentire la prova dei capi in vendita per verificare la corrispondenza della taglia
Non esibire sconti generici, specie se riferiti soltanto ad alcuni articoli
Rendere visibile l’interno del negozio
Evidenziare all’esterno le taglie eventualmente disponibili
Usare la massima cortesia.
Ai consumatori, infine, il consiglio di sempre: al momento dell’acquisto verificare che gli esercenti rispettino queste regole.
Buon shopping a tutti!!!
Simonetta