Okja

okja-creature-littlegirl-woods.jpg

Fantastico Okja è il film Netflix da vedere nel 2017,  non è un film per fanatici, è un film che innesca la riflessione.

Fa ridere, piangere, riflettere… una bellissima favola: c’è la magia, ci sono il bene e il male e c’è la morale.

Presentato in anteprima mondiale durante la 70ma edizione del Festival di Cannes, Okja non solo è tra i film che segneranno il 2017 da un punto di vista cinematografico, ma anche etico.

untitled.png

Diretto dal regista Bong Joon-Ho (Mother, Snowpiercer) e interpretato da un cast stellare che include Tilda Swinton, Paul Dano, Jake Gyllenhaal e Lily Collins, Okja è ambientato in un futuro ipotetico in cui, a causa della scarsità di cibo che annienta la Terra, una multinazionale intitolata Mirando Corporation in onore della sua folle CEO, ha creato in laboratorio una nuova specie di super-maiali con l’obiettivo di incrementare la produzione di carne.

okja31.jpg

Netflix è da sempre attenta a raccontare i problemi ambientali che affliggono il nostro Pianeta: dall’esaurimento delle risorse ai danni provocati dall’ uomo alla natura attraverso l’agricoltura e soprattutto gli allevamenti intensivi.

 Il film mostra anche a chi si è sempre rifiutato – magari solo per stomaco – di conoscere la vera provenienza di ciò che mette nel piatto, come funziona realmente la filiera per la produzione della carne a livello industriale.

okja-screenshot_jpg_1003x0_crop_q85.jpg

Prendendo una bambina, come protagonista e mostrando la sua amicizia con il tenero maiale gigante, la storia innesca da subito nello spettatore una chiave sentimentale che poi viene messa a dura prova nella seconda parte del film, quando i due vengono ingiustamente separati per cause commerciali.

Okja ci racconta non solo le barbarie che commettiamo per produrre tutto il cibo che in natura non avremmo, ma anche il profondo legame uomo-animale-ambiente che nel tempo abbiamo perso mirando alle ricchezze sbagliate.

okja-logo.png

Sì, dopo che lo avrete visto è probabile che valuterete seriamente un cambiamento della vostra dieta o comunque cercherete di essere molto più oculati nelle vostre scelte alimentari quotidiane.

Okja è una favola sull’amicizia, sulla difesa del Pianeta e sull’umanità che possiamo ancora dimostrare di possedere come esseri viventi.

Forse è proprio per questo che arriverà dritta nel cuore di molti… <3

Antonella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.