Viteculture Festival 2017

Banner_3-Ottimizzato-Web.jpg

Roma non fa schifo – come molti scrivono e pensano, Roma è viva e noi vogliamo raccontarlo, anzi gridarlo a voce alta.

Torna fino al 15 settembre prossimo uno degli eventi più amati dal pubblico romano con un nuovo nome, una nuova location ma con lo stesso spirito e forza artistica di rinnovamento di sempre; Si tratta del VITECULTURE FESTIVAL, che negli ultimi anni era stato presentato all’interno dell’area del Parco del Laghetto di Villa Ada.

Ma la musica è solo l’origine e il pretesto per raccontare le realtà multi sfaccettate di questa città. VITECULTURE FESTIVAL è l’occasione per dare spazio a chi ogni giorno con coraggio fa un passo in più, a chi senza passare dalla commiserazione o da un sentimento nostalgico, guarda al futuro con ottimismo e cerca di andare avanti con positività.

Banner-Viteculture_Festival.jpg

Viteculture Festival vuole che questo sia il luogo dove trascorrere i mesi estivi, assistendo ai concerti, rassegne cinematografiche, mostre ed un corollario di attività formative.

Da quest’anno il festival, uno dei più importanti di Roma, presenterà il proprio programma e le proprie attività collaterali all’i nterno di un posto completamente diverso per struttura ma di grande potenzialità creativa, l’EX DOGANA a Via dello Scalo di San Lorenzo, luogo che da diverso tempo è divenuto uno dei punti di riferimento degli amanti della musica e dell’elettronica a Roma.
 SUL MAIN STAGE PASSERANNO ARTISTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, QUALI I PRIMAL SCREAM, KAMASI WASGHINGTON, ELIO E LE STORIE TESE, COEZ… (quest’ultimo tutto esaurito nonostante la doppia apertura di prevendita di un mese prima e di pochi giorni fa) e tanti altri.

 

Molti anche i contenuti extra musicali tutti concentrati nell’ area free tra intrattenimento, formazione ed animazione sociale grazie alla collaborazione di un ampio numero di associazioni del territorio romano.

Il palinsesto di spettacoli ed eventi artistici sarà affiancato da un calendario di appuntamenti dedicati alla convivialità nel segno del buon cibo e del buon bere. Una scelta ampia di formule per tutti i gusti dal vegan allo street food laziale, disponibili sempre, sia nell’ area concerti che nell’ area free.

mauracrudeli720-300x204.jpg

 Iniziamo quindi da un sentimento forte ed energico e sotto questa Stella Cometa vogliamo semplicemente raccontare e mostrare che Roma non è solo la cronaca che i giornali amano o devono raccontare, ma c’è un mondo vero fatto di persone che si muove e vuole andare oltre questa barriera.
Programma  di Viteculure Festival:

05/07/2017 – LUCKY CHOPS + FRANKIE CHAVEZ
06/07/2017 – TOUCH THE WOODSTOCK
10/07/2017 – CRISTINA DONÀ
10/07/2017 – THE LUMINEERS (presso AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA)
11/07/2017 GAZZELLE+CANOVA
12/07/2017 ARCHIVE
15/07/2017 LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA + DIODATO
16/07/2017 PRIMAL SCREAM
18/07/2017 MECNA + DARGEN D’AMICO
20/07/2017 KAMASI WASHINGTON
21/07/2017 – GEMITAIZ + MADMAN + PRIESTESS
24/07/2017 CIGARETTES AFTER SEX
27/07/2017 BOOMDABASH
28/07/2017 ELIO E LE STORIE TESE
29/07/2017 THE STARS FROM THE COMMITMENTS
02/08/2017 ALBOROSIE
04/08/2017 APRES LA CLASSE
06/08/2017 SUD SOUND SYSTEM

per informazioni di dettaglio www.viteculture.com
 Viteculture Festival:  Viale dello Scalo San Lorenzo 10

https://www.viteculture.com/?page-meta=eventi

 BlogRomaisLove

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.