CASTEL GANDOLFO E LA SAGRA DELLE PESCHE!

565

Sagra delle Pesche a Castel Gandolfo!
pesche-2

Sabato 22 e domenica 23 luglio torna a Castel Gandolfo la Sagra delle Pesche.

pexels-photo-490153

Due giorni tra folklore, riscoperta della tradizioni del territorio, enogastronomia, spettacoli, sport, comicità e musica. Sul palco che sarà allestito nella piazza del borgo salirà, sabato 22 luglio, la comicità del Mago Alivernini di Zelig, e per il gran finale di domenica 23 arriveranno le canzoni dell’Orchestraccia.

Il mago Alivernini alla Sagra delle Pesche

food-fresh-fruit-isolated-42218

Il primo giorno di festeggiamenti ci sarà lo spettacolo comico “Festival di magia e cabaret”. Dalle 21,30 sul palco in piazza della Libertà si incontreranno il fascino e la comicità della moderna illusionista Serena Lady Magic e le risate ed il cabaret del bizzarro mago Magico Alivernini di Zelig.

586.jpg

Sagra delle Pesche in musica: c’è l’Orchestraccia

A chiudere la 81° edizione della Sagra delle Pesche sarà il concerto dell’Orchestraccia, il gruppo itinerante delirante folk-rock romano, che dalle 21:30 in piazza della libertà porterà sul palco di Castel Gandolfo la formazione creativa e disordinata di attori, cantautori, musicisti e performers: Marco Conidi (cantautore, attore), Edoardo Pesce (attore), Luca Angeletti (attore e sceneggiatore),  Giorgio Caputo (attore, regista, sceneggiatore); a cui si aggiungono tanti altri artisti e sopraffini musicisti come Gianfranco Mauto, Salvatore Romano, Fabrizio Lo Cicero. Una serata tra poesie e canzoni che fanno parte del patrimonio della cultura italiana e romanesca e che l’Orchestraccia ha contribuito a rendere uniche, come Alla renella, E nun ce vojo sta’, Fortunello, Mano santa e Nina se voi dormite.

pexels-photo-177530

 

Francesca Zanetti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.