Volete scappare dalla città, ma non potete allontanarvi troppo… Non sopportate il caldo e odiate la folla marittima e le piscine cittadine
Avete figli al seguito e cercate un posto sicuro… dove magari riuscire a mangiare anche qualche prelibatezza di quelle che si trovano solo fuori porta.
Se il caldo di Roma – e non solo – vi affligge, ecco la soluzione:
_ Lago di Martignano: Tra i più amati laghi vicino alla capitale, c’è indubbiamente il Lago di Martignano: riservato, intimo, dotato di un ristoro locale dove gustare carne alla brace e un servizio noleggio dove affittare barche, pedalò e simili.
Particolarmente adatto ai bambini, il Lago di Martignano è inoltre completamente immerso nella natura e offre passeggiate fresche e degli scorci imperdibili.
_ Lago di Bracciano: Il più grande e noto lago a nord di Roma, il Lago di Bracciano è raggiungibile attraverso diversi itinerari, più o meno cittadini, che offrono al visitatore scorci di natura differente, tra quelli più “colonizzati” e abitati, a quelli più selvaggi.
Con i tre paesi che lo circondano (Bracciano, Trevignano Romano ed Anguillara Sabazia) il Lago di Bracciano è anche meta turistica per chi vuole dedicare parte della giornata al relax e parte all’arte. A Bracciano è infatti possibile visitare anche il centro storico e il famoso castello degli Orsini.
_ Lago di Vico: Tra mito e natura, Il lago di Vico, oltre a essere uno dei laghi più belli ed integri d’Italia, è legato a leggende ed alla mitologia che vuole Ercole artefice della formazione del lago di Vico.
Per chi ama la natura, anche con bimbi al seguito, non solo d’estate, il lago di Vico offre scenari unici che variano continuamente grazie alla ricca presenza di ambienti naturali, come il canneto che costeggia buona parte delle sponde, la palude, una delle più estese del Lazio, habitat naturale per molti uccelli acquatici tra stanziali e migratori che in primavera nidificano nella giuncaia.