Acqua e limone funziona divinamente!

pexels-photo-507324.jpg

Le mie prime volte non è stato piacevolissimo, ma poi  i benefici si fanno sentire… e non possono più rinunciare al mio bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone 🙂

Ecco di seguito i motivi per prendere questa nuova abitudine 😉

pexels-photo-77071

  1. Aiuta a dimagrire. Le proprietà snellenti del limone sono molto conosciute. È un eccellente disintossicante, riduce le infiammazioni e contiene una grande quantità di vitamina C, nota per la sua azione antiossidante.
  2. Energizza. Il limone contiene più ioni caricati negativamente quindi fornisce al nostro corpo più energia nel momento in cui raggiunge il tratto intestinale. Anche l’aroma di limone ha proprietà energizzanti e migliora lo stato d’animo.
  3. Idrata. Dissetando l’organismo aiuta anche il sistema immunitario a reintegrare i liquidi persi. Azione molto importante poiché quando il corpo è in carenza di acqua ci si può sentire stanchi, deboli e poco concentrati.tree-lemon-fruit.jpg
  4. Aiuta la digestione. Il succo di limone stimola il fegato a produrre la bile, acido necessario per la digestione.
  5. Purifica. Aiuta a eliminare le sostanze di rifiuto perché stimola la produzione di urina e quindi l’eliminazione delle tossine.
  6. Stimola il sistema immunitario. I limoni sono ricchi di acido ascorbico (vitamina C), alleato ideale contro il raffreddore e i problemi respiratori e per migliorare l’assorbimento del ferro nel corpo.pexels-photo-357553.jpg
  7. Riequilibra i livelli di pH. I limoni sono acidi, ma nel nostro corpo sono alcalini, ovvero l’acido citrico non crea acidità nel corpo una volta metabolizzato.
  8. Mantiene in salute. La vitamina C, oltre a essere un nutriente essenziale per la buona salute delle ossa, del tessuto connettivo e delle cartilagini, promuove la guarigione delle ferite.
  9. Il limone rinfresca l’alito, allevia il mal di denti e la gengivite. Poiché però l’acido citrico può indebolire lo smalto dei denti, è meglio lavarseli prima di bere l’acqua con limone o aspettare mezzora.
  10. NB: usare acqua tiepida (il corpo impiega meno tempo ed energia per assimilarla) e limoni freschi, possibilmente biopexels-photo-316891.jpg

Insomma come si suol dire… Se la vita ti dà un limone, fanne una Caipirinha (Approfitta del poco che hai per fare grandi cose_Proverbio brasiliano) 🙂

Antonella

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.