Casina delle Civette: una giornata immersi nel verde!

untitled.png

Domenica 6 Agosto la Casina delle Civette è gratuita in occasione della prima domenica del mese solo per i residenti del Comune di Roma previa esibizione del documento d’identità valido.

20161007_181437-e1476190680609-620x669.jpg

La casina delle civette, si erge all’interno del parco di Villa Torlonia. Più precisamente è uno degli edifici della tenuta dei Torlonia, un tempo, prima che lo sviluppo della città di Roma la inglobasse con un affaccio sulla “nuova” via Nomentana, sita in zona campestre. Oggi ospita il museo del vetro d’arte con diversi lavori in stile liberty realizzati dai grandi maestri della tradizione vetraia romana, il cui centro nevralgico era la bottega del maestro vetraio Cesare Picchiarini.

casina_civette_3.jpg

Oltre alle splendide vetrate del villino, realizzate su disegni di un gruppo di artisti aggregati attorno al laboratorio di Picchiarini, come Cambelotti, Grassi, Paschetto e Botazzi, sono esposti i disegni, non meno belli, su cui sono state realizzate le opere in vetro.

Piccoli capolavori di squisita bellezza, la cui minuziosa osservazione trasmette il senso pieno di armonia e di equilibrio che si presenta quando si è in intimo e totale contatto con la Natura. Sì perché la disposizione dei motivi vegetali e floreali e degli animali (il più delle volte volatili) sulle strutture architettoniche disegnate dalla matita, riesce, con la complicità del gusto e degli abbinamenti cromatici, a riprodurre l’armonia e l’equilibrio che si trovano in Natura.

civetta.jpg

I disegni, riprodotti su vetro, creano un’atmosfera particolare, quasi eterea che i colori, che filtrano la luce, proiettano all’interno delle stanze, rendendole cangianti, in un divenire che segue il mutare della luce del giorno fino a scemare nell’oscurità delle tenebre.

Incantevole!!!! 

BlogRomaisLove

Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette

 

Dove: Via Nomentana, 70 Roma

 

Un commento Aggiungi il tuo

  1. pikaciccio ha detto:

    che carina

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.