Occhio alla strada, non al cellulare!

kampagne_ablenkung_2016_f12_handy_i.jpg
6 ROMANI SU 10 SI DISTRAGGONO CON LO SMARTPHONE E NON PRESTANO ATTENZIONE ALLA STRADA!

Maxibon lancia #Occhioallastrada, la campagna sociale per sensibilizzare i giovani alla sicurezza sulle strade. Che si tratti di andare in macchina, in moto, in bici o anche solamente a piedi, il 62% dei romani cade nello “smartphone abuse” mettendo a rischio la propria vita.

10 REGOLE PER USARE LO SMARTPHONE IN SICUREZZA

1. PENSARE ALLA SALUTE- Mentre si guida si è tentati dall’uso dello smartphone, ma è importante resistere perché si rischia la vita.
2. OCCHIO ALLA STRADA- Sia alla guida o mentre si cammina è importante non perdere mai di vista la strada.
3. IMPORSI DELLE REGOLE- Per tornare a muoversi per la città in sicurezza è possibile darsi delle regole: per esempio stabilire degli orari in cui si è offline. Cambiare la prospettiva scegliendo le cose veramente importanti o dedicare ogni giorno 10 minuti a “banali” gesti, come camminare in un parco senza le interferenze della tecnologia.
4. PENSARE AGLI ALTRI- Oltre a essere un pericolo per se stessi, lo si è anche per gli altri. Non è giusto mettere a rischio la vita degli altri per un proprio errore.

MAXIBON-OCCHIO-ALLA-STRADA-696x409.jpg
5. FARSI DA PARTE SE STRETTAMENTE NECESSARIO- Se non si può proprio fare a meno di guardare lo smartphone durante una passeggiata o mentre si guida, è quantomeno auspicabile farsi da parte per non intralciare il traffico. É consigliabile allenare gli altri a non ricevere risposte immediate. È bene fare una cosa alla volta, altrimenti non se ne farà bene nemmeno una.
6. ALZARE LA VITA, ABBASSARE IL VOLUME – Quando si ascolta la musica o la radio con le cuffiette collegate al proprio smartphone, durante una passeggiata, è bene mantenere un volume che permetta di ascoltare i rumori del traffico cittadino, per riuscire ad avvertire in anticipo pericoli.
7. LE STRISCE PEDONALI NON SONO UN OPTIONAL- Rispettare il codice della strada è fondamentale, anche quando si utilizza il telefonino in giro per la città. È bene quindi attraversare solo sulle strisce pedonali, rispettare la segnaletica verticale e orizzontale, facendo attenzione ai mezzi e ai pedoni.

occhio-alla-strada2.jpg
8. NON SOLO LA MACCHINA É PERICOLOSA- Anche semplicemente andando in bici si possono correre dei rischi se ci si lascia distrarre dal cellulare.
9. SCEGLIERE PERCORSI ALTERNATIVI- Se non si può fare a meno di utilizzare lo smartphone, è preferibile almeno scegliere strade poco trafficate e che portino meno rischi.
10. PENSARE AI PIÚ GIOVANI- Dare l’esempio corretto ai più giovani è importante, in particolare se si tratta di qualcosa che riguarda la salute.

shutterstock_94203646-kaSH-U11002329812982mGB-1024x576@LaStampa_it.jpg

L’uso dello smartphone alla guida è diventato qualcosa di quasi culturale, con le strade che sono inondate di autisti e pedoni che affrontano traffico e manovre in maniera troppo disattenta… Mi raccomando  #Occhioallastrada 😉

 Antonella

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.