Da Fellini e Mastroianni, a Monica Vitti e Mariangela Melato, fino a Robert Mitchum e Dario Argento il film del cinema italiano attraverso 50 ritratti geniali dei suoi protagonisti
Una mostra che riunisce i più celebri scatti di attrici, attori, divi, registi, immagini note e presenti nella memoria di appassionati, e altre meno conosciute e assolute scoperte per tutti gli amanti della settima arte, dedicate a personaggi amatissimi, parte della memoria collettiva e del nostro immaginario.
Un corpus dalla tecnica riconoscibile, icastica, di formidabile semplicità comunicativa. Un marchio di fabbrica: un’opera al nero, quello di tutti i fondali in cui Settanni ospita i suoi soggetti (spesso amici del fotografo) accompagnati da un oggetto-simbolo elettivo, scelto dagli stessi protagonisti.
Opere al nero, ma da cui far esplodere un mondo di colori. Con una chiaroveggenza psicologica per cui i registi e attori dentro l’obiettivo di Settanni, risultano sempre decisamente se stessi, anche se in pose e panni inattesi.
Di tutti loro si può dire che Settanni crea un personaggio, per farne emergere la persona.
Una vera festa del fascino, della complicità, della sensualità del cinema, a conferma di una mostra che rappresenta un’ideale conversazione tra il fotografo Settanni e il grande schermo.
BlogRomaisLove
La mostra PRIMI PIANI – Le icone del cinema italiano fotografate da Pino Settanni sarà aperta per tutta l’estate, fino al 24 settembre (con chiusura dal 12 al 18 agosto), con ingresso gratuito.
PRIMI PIANI – Le icone del cinema italiano fotografate da Pino Settanni – Promossa e organizzata da Istituto Luce-Cinecittà – Roma, Teatro dei Dioscuri al Quirinale – Via Piacenza, 1 _ Fino al 24 settembre 2017
orari: Martedì, Mercoledì e Giovedì 10.00-18.00
Venerdì, Sabato e Domenica 10.30-19.00 (chiusura estiva dal 12 al 18 agosto)
INGRESSO GRATUITO: Info e prenotazioni: dioscuri@cinecittaluce.i _ Tel: 06 86981921
stupendi