Luci della Storia su Porta Pia 2017

21314439_541442506247387_3445847045658648668_n.jpg

Dal 12 al 17 settembre nel “Cortile Museale Piazzetta di Porta Pia” avrà luogo la nuova edizione di Luci della Storia su Porta Pia, che si articolerà in una serie di performance ed incontri a tema selezionati ad hoc… ingresso gratuito 😉

Dal 12 al 17 settembre a Roma avrà luogo la quarta edizione di LUCI DELLA STORIA SU PORTA PIA, l’evento ispirato alla famosa “breccia” che portò all’Unità d’Italia e rivolto agli appassionati della storia e della tradizione del nostro Tricolore.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo Storico dei Bersaglieri con il sostegno dell’Esercito e del MIBACT, si svolgerà nel cortile Museale “Porta Pia” attraverso una serie di performance tra musica, voci, ballo e narrativa.

21314845_541440172914287_698516012059998323_n.jpg

Novità di quest’anno sarà anche l’assegnazione del Premio “Oltre la breccia”, costituito per premiare i meritevoli che hanno osato e hanno saputo prendersi significative e repentine responsabilità nel nome dell’agire per il bene comune.
La manifestazione, infine, è partner del progetto “Filippide”, orientato alla sensibilizzazione a favore delle famiglie con problemi di autismo con cui si correrà insieme nell’ ambito della gara del 10 settembre all’Acqua Acetosa 👍 💪

 

18815089_490367584688213_5541117276337509128_o.jpg

Questo il programma:

Martedì 12 settembre
ORE 18 – Tavola rotonda sulla prima guerra mondiale: “Riabilitare Cadorna?”
Due storici a confronto: Col. Cristiano De Chigi e Dott. Paolo Volpato
presenta Carmen Lasorella
ORE 21- Concerto della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria Vaticana
Apertura dell’evento con la presenza delle Presidenti di Municipio 1\2

Mercoledi 13 settembre
ORE 18 – Profumo de Roma
Un pomeriggio romano tra sonetti e canzoni
ORE 21 – Concerto della Banda Musicale della scuola Trasporti e Materiali
Un concerto virtuoso con solisti giovani e bravi

Giovedi 14 settembre
ORE 18 – Concerto della Banda Musicale della Marina Militare
Un classico che si ripete sempre nella rassegna con stile impeccabile.
ORE 21 – Esibizione della Compagnia nazionale di danza storica
Costumi d’epoca in una cornice storica a Porta Pia.

Venerdi 15 settembre
ORE 18 – Concerto della Fanfara Associazione Nazionale Bersaglieri Viterbo
Il “chiasso” musicale e l’entusiasmo degli ottoni piumati
ORE 21 – Concerto Banda Musicale della Guardia di Finanza
Una banda in stile con selezione brani ad altissimo livello

Sabato 16 settembre
ORE 18 – Pianoforte in piazzetta
Un pianoforte a coda per uno spettacolo musicale in 3 tempi e festa finale con il gruppo cinofilo della Protezione Civile sez Roma1
ORE 21 – Concerto della Banda dell’Esercito Italiano
Dirige il direttore Antonella Bona coinvolgendo il pubblico in un crescendo musicale

Domenica 17 settembre
ORE 18 – Musical in piazzetta
Due scuole di Musical ci invitano a conoscere le loro performance
ORE 21 – Serata conclusiva
Concerto della Fanfara Associazione Nazionale Bersaglieri Roma Capitale – Nulli Secundus
… e una piacevole ed emozionale overture con la City of Rome Pipe band

Promotore: Museo Storico dei Bersaglieri – Dove: Porta Pia Roma – Dal 12 settembre 2017 al 17 settembre 2017

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.