GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2017

1504794235193_logo_italiano.jpg

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio: evento da non perdere il 23 e il 24 settembre 2017.

Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo promuove le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) in Italia.

All’ iniziativa, aderiscono   moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che spesso arriva a sfiorare i mille eventi.

giornate-europee-del-patrimonio-2017-a-napoli-eventi-serali-a-partire-da-1e282ac-6i1rn88mrgmkt0jwwi9l002686sja8zodea40qoknuc.jpg

Uno straordinario racconto corale che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale: da quello più noto dei grandi musei alle meno conosciute eccellenze che quasi ogni paese può vantare e deve valorizzare.

 Dopo il successo delle passate edizioni con un elevato numero di eventi dedicati e una partecipazione di pubblico superiore alle aspettative, le GEP tornano in tutta Italia il 23 e 24 settembre 2017.

Il tema scelto del Consiglio d’Europa per la nuova edizione è “Cultura e Natura”.

BlogRomaisLove

giornate-europee-patrimonio-roma_765x410_.jpg

PROGRAMMA:

Dialoghi di Giulia Napoleone
Roma, Museo dell’Istituto centrale per la grafica
Mostra – Dal 15 settembre 2017 al 12 novembre 2017  Orario: inaugurazione ore 17.30 dal lunedì al sabato 10/19
“La poesia è come un paesaggio – scrive Giulia Napoleone – tutta la comprensione delle cose avviene attraverso la poesia, a tutto corrisponde un verso. La mia lettura è una lettura lenta e …
Apertura straordinaria delle’ Case Decorate’ ostiensi
Roma, Parco archeologico di Ostia antica – Scavi di Ostia antica e Museo
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: aperte in modo continuativo dalle ore 10 alle ore 18 visite guidate alle 9.30 -11- 15 – 15.30
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio si potranno visitare le cd. “Case Decorate” ostiensi i cui apparti decorativi possono offrire spunti agli argomenti proposti dal progetto …
La parola all’esperto. Pagine di Storia.
Roma, Museo nazionale romano – Crypta Balbi
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: 20.00
Visita guidata del Responsabile di Sede con reading.
‘Due giorni al Palazzo Imperiale’
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica del Porto di Traiano
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: 10.30 – 11.30 -12.30 14.30 – 15.30 – 16.30
800×600 “Due giorni al Palazzo Imperiale” prevede visite guidate nell’area del cantiere di scavo del Palazzo Imperiale di Portus (Porto di Traiano di Fiumicino) . Alla scoperta del …
Natura e Cultura a Palazzo Clementi “Chi vuol esser lieto sia…”
Roma, Palazzo Patrizi Clementi
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: Sabato 23: 16.00-23.00 Domenica 24: 16.00-20.00
In accordo con la Circ. n.36/2017 della Direzione Generale Musei si propone, sul tema Cultura e Natura, un evento che avrà luogo nei pomeriggi di sabato 23 e domenica 24 settembre e nella serata di …
Le Terme della Lanterna il mosaico torna in vita
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica del Porto di Traiano
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: 10.30 – 11.30 – 12.30 14.30 – 15.30 – 16.30
Visite guidate alle Terme della Lanterna e al cantiere di restauro del mosaico dell’aula absidata delle terme, site nell ‘area archeologica del Porto di Traiano di Fiumicino . I visitatori potranno …
Praeneste. Acqua per gli uomini, acqua per gli dei
Roma, Complesso degli Edifici del Foro e Via degli Arcioni
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: Sabato 23: 15.00-22.00
In aderenza al tema “Cultura e natura” proposto dal Consiglio d’Europa per le Giornate Europee del Patrimonio 2017, sabato 23 settembre si svolgerà a Palestrina l’evento “Praeneste: acqua per gli …
Momenti di vita quotidiana nella Roma antica
Roma, Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Attività didattica – Il 23 settembre 2017  Orario: 16.00
Attraverso tavoli espositivi verranno illustrate le principali attività che si svolgevano all’interno di una casa romana e alcuni aspetti della vita quotidiana, in particolare le principali attività …
Lavorazione dei tessuti
Roma, Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Attività didattica – Il 23 settembre 2017  Orario: 17.00
Verranno descritte e mostrate le varie fasi della confezione degli abiti: le fibre naturali utilizzate, la loro preparazione, la tintura, la filatura, la tessitura. Sarà possibile sperimentare …
Naturale e costruito: il giardino segreto del Cardinal Bernardino
Roma, Galleria Spada
Attività didattica – Il 23 settembre 2017  Orario: 19.30; 20.30; 21.30 La Galleria chiude alle 22.30; la biglietteria alle 22.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, la Galleria Spada propone una lettura della prospettiva borrominiana all’interno del “Giardino Segreto” del Cardinale. I segmenti didattici, …
Dipingere la natura: uomo e paesaggio nella ceramica antica
Cerveteri, Museo nazionale archeologico Cerite
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: 21.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il tema delle quali è “Cultura e Natura”, la sera di sabato 23 settembre, il Museo di Cerveteri, grazie alla collaborazione della Cooperativa …
La natura profumata. Essenze locali ed esotiche nei profumi degli Etruschi
Cerveteri, Museo nazionale archeologico Cerite
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: 11.00 – 13.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, incentrate in questa edizione 2017 sul tema “Cultura e natura”, nel Museo Nazionale Archeologico Cerite sabato 23 settembre i visitatori potranno …
Le tecniche di lavorazione della ceramica attica dei secoli VI e V a.C.
Cerveteri, Museo nazionale archeologico Cerite
Altro – Il 23 settembre 2017  Orario: 20.00 – 23.00
Durante l’apertura serale straordinaria di sabato 23 settembre, nel cortile d’accesso al museo il ceramografo Stefano Bonini dell’Associazione culturale “La Bottega dell’arte”, illustrerà dal vivo …
Una “macchina” per guardare Roma
Roma, Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: 10.00, 12.00, 15.00, 17.00. Il monumento resta aperto al pubblico fino alle 23.00
In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio” verranno effettuate visite guidate della durata di 40 minuti circa che proporranno al visitatore una lettura differente del Monumento a Vittorio …
Alimentazione e preparazione dei cibi
Roma, Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Attività didattica – Il 23 settembre 2017  Orario: 18,00
Verranno presentati i cibi e le bevande su cui si basava l’alimentazione romana e alcune pietanze cucinate seguendo le ricette tramandateci dagli autori antichi, come Apicio, vissuto nel I sec. d.C. …
Reinvenzione barocca della natura: le Prospettive del Cardinal Bernardino Spada
Roma, Galleria Spada
Attività didattica – Il 23 settembre 2017  Orario: 10.30; 11.45
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, la Galleria Spada propone una lettura dell’intersezione secentesca tra “natura naturale” e cultura della rappresentazione. I segmenti …
Giornate Europee del Patrimonio 2017 – Biblioteca Vallicelliana
Roma, Biblioteca Vallicelliana
Convegno/Conferenza – Il 23 settembre 2017  Orario: 15.30
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 , dedicate quest’anno al tema Cultura e Natura, la Biblioteca Vallicelliana effettuerà un’apertura straordinaria al pubblico con un’iniziativa …
‘Come e perchè nasce una Necropoli: uso ed abbandono’
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Necropoli di Porto – Isola sacra
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: apertura della Necropoli dalle ore 15 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18). Orario visita accompagnata ore 16 (I visita) e ore 17.30 (II visita).
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 la Necropoli di Porto di Fiumicino rimarrà aperta al pubblico sabato 23 e domenica 24 settembre dalle ore 16 alle ore 19. Sabato 23 avranno …
Giornate europee del patrimonio 2017 – Apertura straordinaria 23/09/2017
Roma, Biblioteca medica statale di Roma
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2017  Orario: 9.00-13.00
La Biblioteca medica statale in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2017 promosse dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo effettuerà una apertura straordinaria …
Della gravità dell’aria
Roma, Biblioteca Angelica
Mostra – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: sabato 23 settembre: 10.00-18.00; domenica 24 settembre: 10.00-14.00
Dal 19 al 24 settembre 2017 la Biblioteca Angelica, in collaborazione con la Galleria Gagosian di Roma, esporrà nel Salone Vanvitelliano una delle nuove sculture di Davide Balula, ispirate ad un …
Costruire il sacro. Cultura e natura nel Santuario di Pyrgi
Santa Marinella, Antiquarium di Pyrgi e Area archeologica
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: Sabato 23: 9.00-22.00
In occasione delle Giornate del Patrimonio 2017, che hanno come tema “Cultura e natura”, l’Antiquarium di Pyrgi, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università …
Giornate europee del patrimonio
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Apertura straordinaria – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: lunedì-venerdì: 8.30-19.00 Sabato: 8.30-13.30
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, in occasione delle giornate europee del Patrimonio 2017, resterà aperta in via straordinaria sabato 23 settembre dalle 13,30 alle 17.30 e domenica 24 …
Incursioni Street
Roma, Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Concerto – Il 23 settembre 2017  Orario: 21.00
Dalla multiculturalità dell’impero romano a quella contemporanea, a cura di Termini Underground.
Patrimonio e Paesaggio
Roma, Museo delle Civiltà
Attività didattica – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: Sabato 23/09 8:00-22:00 Domenica 24/09 8:00-19:00
Giornate Europee del Patrimonio 2017 23-24 settembre 2017 In occasione della manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e …
Il Patrimonio Digitale coordinato dall’ICCU
Roma, Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche – ICCU
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2017  Orario: 9.30 – 13.30
#GEP2017 – Cultura e Natura L’apertura straordinaria mira a far conoscere e valorizzare il grande patrimonio informativo gestito dall’ICCU. Saranno presentati i contenuti delle basi dati gestite e …
C’era una volta Villa Ludovisia
Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: 17.00
Il villino Boncompagni Ludovisi, progettato nel 1901 dall’ingegnere Giovanni Battista Giovenale (1849-1934) su incarico del principe Luigi Boncompagni Ludovisi, è un particolare esempio di …
Apertura straordinaria del giardino del Villino Boncompagni Ludovisi
Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2017  Orario: apertura giardino: 10.00-14.00
Il villino Boncompagni Ludovisi, progettato nel 1901 dall’ingegnere Giovanni Battista Giovenale (1849-1934) su incarico del principe Luigi Boncompagni Ludovisi, è un particolare esempio di …
I Municipio, Testaccio. Museo Diffuso del Rione Testaccio
Roma, Museo diffuso del Rione Testaccio
Attività didattica – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, visite accompagnate/guidate e laboratori a pagamento. Per gli orari verificare il calendario
Le Giornate Europee del Patrimonio quest’anno propongono come tema: “ Cultura e Natura”. Il Museo Diffuso del Rione Testaccio racconta il patrimonio del rione , che incarna il rapporto della città …
Apertura straordinaria della Biblioteca e Mostra dal titolo “…tutto il resto è fiaba: favole e fiabe della tradizione europea nella Biblioteca Internazionale del Fanciullo”
Roma, Biblioteca statale Antonio Baldini
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2017  Orario: 8.20 – 19.30
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio la Biblioteca Baldini effettuerà un’apertura straordinaria dalle 8.20 alle 17.30. Dalle 17.30 alle 19.30 invece si potrà accedere per visitare la …
Lucus Feroniae. L’arte racconta l’antico tra natura, storia e cultura
Capena, Antiquarium e Area archeologica di Lucus Feroniae
Attività didattica – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: Sabato 23: 8.30-22.30 Domenica 24: 8.30-19.30
Nell’ambito delle giornate del patrimonio 2017 l’Antiquarium di Lucus Feroniae ospita L’arte racconta l’antico tra natura, storia e cultura. Conversazioni su differenti modi di usare l’arte …
La storia naturale nelle raffigurazioni dei testi antichi della Biblioteca
Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte
Apertura straordinaria – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: 10.00 14.00
In occasione delle due “giornate Europee del Patrimonio” verranno esposti al pubblico i testi più antichi con pagine che illustrano immagini sulla natura, interpretata in tutte le sue forme o …
Le decorazioni e i rimandi allegorici di Villa Helene
Roma, Museo Hendrik Christian Andersen
Altro – Il 23 settembre 2017  Orario: 14.00-18.00
Villa Helene non solo come ‘contenitore’ del museo Hendrik Christian Andersen ma come ‘edificio parlante’: un villino in stile liberty neo rinascimentale ricco di rimandi al mondo affettivo dello …
Paesaggi a Villa Helene: suggestioni d’Italia e d’America nei dipinti di Hendrik e Andreas Andersen
Roma, Museo Hendrik Christian Andersen
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: 10.00
Hendrik Christian Andersen non è stato solo uno scultore e l’ideatore dell’utopico Centro Mondiale di Comunicazione, ma anche un ritrattista e pittore di paesaggi. Come il fratello Andreas, …
Scolpire la Natura: uomo e paesaggio nelle tombe rupestri di Via degli Inferi
Cerveteri, Necropoli della Banditaccia
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: Sabato 23: eventi dalle 16.30 alle 23.00. Domenica 24: eventi dalle 10.30 alle 15.30
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa fin dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di favorire il dialogo e lo scambio …
Giornate Europee del Patrimonio
Roma, Archivio centrale dello Stato
Apertura straordinaria – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: 16 – 20
visite guidate all’Istituto alle ore: 16,30-17,30 e 18,30 visita guidate ala Mostra: La Grande Guerra. L’Italia e il Levante Incontri tematici: EUR – dal progetto iniziale del 1937 alla Nuvola, dal …
Giacomo Manzù fra classico e romantico
Ardea, Museo Giacomo Manzù
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: 11.00 e 16.00
Giacomo Manzù ha dedicato molta parte della sua attività alla rappresentazione di storie e miti come pure a quelli relativi alla rappresentazione del mondo animale e vegetale. Le visite guidate …
Giornate Europee del Patrimonio 2017 – Invito a Palazzo Mattei di Giove
Roma, Biblioteca di storia moderna e contemporanea
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: ore 12-16
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 – Invito a Palazzo Mattei di Giove. Programma: ore 12.00 – Visita guidata al Palazzo Mattei di Giove e alla Biblioteca di storia moderna e …
A spasso nel tempo a Villa Giulia. 23 e 24 settembre 2017
Roma, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Festival – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: dalle ore 15.00 del 23 settembre alle ore 19.00 del 24 settembre
Un inedito viaggio lungo 3500 anni per riscoprire il fascino della storia, con rievocazioni, musica, danza, spettacoli e attività didattiche. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, …
Villa d’Este. “Il giardino delle meraviglie”- laboratorio multisensoriale
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: visita 11.30
Indirizzato ai bambini (asilo e elementari). Visita al “giardino segreto” del Cardinale d’Este per ascoltare, odorare e toccare acque ed erbe; accompagnati da racconti ispirati alle magiche fontane …
Villa d’Este -“Il paesaggio di Ippolito” Guardare il paesaggio con gli occhi di … “altri”
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este
Visita guidata – Il 23 settembre 2017  Orario: visita: 15.00 – 16.00- 17.00
Visita guidata gratuita all’osservazione degli affreschi presenti nelle sale del Palazzo di Ippolito d’Este. Le acque e le campagne di Tivoli, le rovine e la natura domata: nella visione …
“C’era una volta un terribile, spaventoso leone” Laboratorio tattile
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Attività didattica – Il 23 settembre 2017  Orario: 10.00
Destinato ai bambini (asilo e elementari), ma accessibile anche a disabili motori, visivi e psichici. Sarà possibile, con particolari accorgimenti vedere e toccare statue raffiguranti Ercole, …
Santuario di Ercole Vincitore. “Racconti armonici” concerto per archi
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Concerto – Il 23 settembre 2017  Orario: 20.00
Spettacolo musicale con brani dal repertorio classico, a cura del CDM (Centro Direzione Musica), nella splendida cornice paesaggistica del Santuario di Ercole Vincitore. 23 settembre, ore 20.00  …
La villa di Orazio in Sabina – Un gioiello tra arte e natura
Licenza, Villa di Orazio
Visita guidata – Dal 23 settembre 2017 al 24 settembre 2017  Orario: Sabato 23: 16.00-23.00
Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2107, “Cultura e natura”, sarà declinato in relazione alle specificità della villa in Sabina ( Sabinum ) donata da Mecenate al poeta Orazio nel 32 a.C., …
Appia Antica – Operazione Appia
Roma, Via dell’Appia Antica, incrocio con Via Cecilia Metella
Incontro/Presentazione – Il 24 settembre 2017  Orario: inizio visite ore 10.00, 11.30, 14.30
La proposta culturale promossa dal Gruppo Archeologico Romano, gratuita e rivolta a tutti, si propone di riscoprire la Regina Viarum attraverso una visita archeologica. L’itinerario si snoderà …
“Sulle note di Ovidio”. Racconti, suoni, immagini tra l’Antico e il Barocco
Palestrina, Museo archeologico nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia
Concerto – Il 24 settembre 2017  Orario: 17.30
Nell’anno del bimillenario dalla morte di Ovidio (17 d.C. – 2017), il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina celebra il poeta latino con un concerto di musica barocca. La presenza della “natura” …
Bellezza intellettuale e bellezza naturale: la collezione dei cardinali Spada
Roma, Galleria Spada
Attività didattica – Il 24 settembre 2017  Orario: 17.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, la Galleria Spada propone una visita guidata attraverso alcuni suggestivi capolavori di tema letterario, storico, mitologico. La visita …
‘Edifici sepolcrali, arredi e apparati decorativi: operai e artigiani al lavoro’
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Necropoli di Porto – Isola sacra
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: apertura al pubblico dalle ore 15 alle ore 19 (ultimo ingresso ore 18); visite accompagnate alle ore 16 (I visita) e alle ore 17.30 (II visita).
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 la Necropoli di Porto sarà aperta al pubblico sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 15 alle ore 19. Domenica 24 settembre il personale …
Antichi profumi
Roma, Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
Attività didattica – Il 24 settembre 2017  Orario: 11.00
Visita gioco finalizzata alla comprensione del valore simbolico e sacro delle piante nell’antichità, attraverso il racconto del mito e l’osservazione guidata delle piante stesse. Sfogliando un …
Veio. Radici/Archeologia, Radici/Natura
Roma, Area archeologica di Veio – Santuario etrusco dell’Apollo
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: Domenica 24: 8.00-18.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l’area archeologica del Santuario di Portonaccio a Veio, osserverà un’apertura straordinaria prolungata, durante la quale, i visitatori, dopo una …
Apertura straordinaria del giardino del Villino Boncompagni Ludovisi
Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Apertura straordinaria – Il 24 settembre 2017  Orario: apertura giardino: 10.00-14.00
Il villino Boncompagni Ludovisi, progettato nel 1901 dall’ingegnere Giovanni Battista Giovenale (1849-1934) su incarico del principe Luigi Boncompagni Ludovisi, è un particolare esempio di …
C’era una volta Villa Ludovisia
Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: 17.00
Il villino Boncompagni Ludovisi, progettato nel 1901 dall’ingegnere Giovanni Battista Giovenale (1849-1934) su incarico del principe Luigi Boncompagni Ludovisi, è un particolare esempio di …
La parola all’esperto. Le monete raccontano… Progetto per una migliore divulgazione del bene numismatico. Visita guidata con il Responsabile del Medagliere.
Roma, Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: 10.00
Una visita al piano espositivo dedicato all’economia in età antica, che offrirà la giusta chiave di lettura per penetrare nell’”universo moneta” e intraprendere un viaggio nel nostro passato.
Le decorazioni e i rimandi allegorici di Villa Helene
Roma, Museo Hendrik Christian Andersen
Altro – Il 24 settembre 2017  Orario: dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Villa Helene non solo come ‘contenitore’ del museo Hendrik Christian Andersen ma come ‘edificio parlante’: un villino in stile liberty neo rinascimentale ricco di rimandi al mondo affettivo dello …
Paesaggi a Villa Helene: suggestioni d’Italia e d’America nei dipinti di Hendrik e Andreas Andersen
Roma, Museo Hendrik Christian Andersen
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: 17.00
Hendrik Christian Andersen non è stato solo uno scultore e l’ideatore dell’utopico Centro Mondiale di Comunicazione, ma anche un ritrattista e pittore di paesaggi. Come il fratello Andreas, …
Giacomo Manzù fra classico e romantico
Ardea, Museo Giacomo Manzù
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: 11.00 e ore 16.00
Giacomo Manzù ha dedicato molta parte della sua attività alla rappresentazione di storie e miti come pure a quelli relativi alla rappresentazione del mondo animale e vegetale. Le visite guidate …
“Cultura e Natura”. Villa Adriana e il paesaggio reinventato
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: visita 10.30
L’Area Archeologica di Villa Adriana è caratterizzata da edifici che si impongono ancora oggi per la maestosità dei resti, immersi nel verde, che connota in maniera predominante l’area con la sua …
I basoli raccontano…un viaggio lungo 2000 anni
Roma, Area archeologica della via Nomentum-Eretum
Visita guidata – Il 24 settembre 2017  Orario: 17.00 – 19.00
Domenica 24 settembre l’area archeologica della via Nomentum-Eretum in località Tor Mancina, all’interno della R. N. Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco (Monterotondo) sarà straordinariamente …
Santuario di Ercole Vincitore. La “costruzione” del paesaggio tiburtino
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Convegno/Conferenza – Il 24 settembre 2017  Orario: 10.30
Conferenza nell’ambito del tema “Cultura e natura” Sarà esaminato il concetto di “paesaggio naturale” contrapposto al “paesaggio antropico” con particolare riferimento all’area tiburtina

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.