LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NON SI FERMA…

 

I casi di femminicidio continuano… siamo di fronte a un fenomeno epocale e non a patologie o ossessioni maschili, ma la causa, è socio culturale?
E chi sopravvive perdona… Perché?
Noi donne ci dobbiamo separare da una serie di stereotipi di empatia, comprensione e perdono!

Anche le più libere poi cascano nell’assunto: mi vuole tutta per sé quindi mi ama. Non è vero.

Chi ti possiede ti opprime punto!

FEMMINICIDIO_750x450px2.jpg

Non possiamo più domandarci “perché non lo lascia?”   ma piuttosto “perché le istituzioni continuano a lasciare le donne in ostaggio della violenza del marito o del compagno”? E cominciare a chiederne conto.

Altro aspetto del problema è la scarsa applicazione delle leggi a protezione delle donne… I tempi processuali per ottenere misure che blocchino l’autore di maltrattamenti sono troppo lenti.

Se una donna dopo la denuncia non viene ospitata in una struttura protetta, deve escogitare delle soluzioni da sola. Spesso le donne per sottrarsi alle minacce, allo stalking e reggere l’angoscia della costante minaccia dell’ex, vanno a vivere a casa di familiari o amici  ma questo non è certo sufficiente a tutelarle.

femminicidio3.jpg

Anche la bigenitorialità a qualunque costo è una parte del problema, uno strumento di ricatto e controllo… Io lo so bene!

La bigenitorialità e’ una scelta di coppia applicata in situazioni di normalità e deve essere assolutamente esclusa nei casi di violenza, perché il diritto alla genitorialità non deve mettere a rischio i minori così come indicato nella Convenzione di Istanbul…

Troppe troppe donne dopo lo svelamento della violenza, sono lasciate ostaggio della paura e troppo uomini sono lasciati ostaggio della loro stessa violenza.

Il risultato è sotto gli occhi di tutti… tutti i giorni… Per quanto ancora mi chiedo 🙁

Antonella
 22007824_1544118252300836_2126870616155660140_n.jpg

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: