
Prometto volumi alti, scale mobili, lune nel cielo e la magia del sogno di una notte di mezza estate! (Elisabetta Mandalari)

La Linea Metro C è un luogo ultra-contemporaneo, padrone di casa perfetto per un ospite altrettanto innovativo e vicino alla natura urbana del nuovo palcoscenico: il linguaggio del Sogno di una notte di mezza estate Underground.
ll progetto Sogno di una notte di mezza estate Underground si sviluppa in modo del tutto innovativo e creativo all’ interno della stazioni della metropolitana che attraversano il V Municipio del comune di Roma.
La naturale malleabilità del materiale testuale shakespeariano permette di ideare e riadattare la storia in maniera funzionale, senza però snaturarne l’ identità e lo spirito.
L’adattamento drammaturgico da noi realizzato è il punto di partenza per un uno studio evolutivo e rivoluzionario sui personaggi del Sogno: il re delle ombre diventa il capo di un campo rom che vive e cresce nella periferia romana; la regina delle fate una matrona-prostituta; gli artigiani che preparano la commedia diventano dipendenti di una società di pulizie per i quali il teatro è un’attività dopolavoristica; gli amanti 4 ragazzi di periferia.
La riscrittura è stata frutto di sperimentazioni e prove con gli attori in un contesto estremamente libero che ha permesso, ad oggi, una comunicazione trasversale rivolta ad un pubblico eterogeneo.
Il Linguaggio dei personaggi guida, come Oberon e Puck, è chiaro, diretto, gergale. Loro, che sono le colonne portanti del Sogno, saranno i protagonisti-traghettatori di un pubblico curioso e alla ricerca di una forte esperienza live, ambientata in un luogo diverso dallo spazio teatrale canonico.
Buon viaggio!
BlogRomaisLove
Con: Giuseppe Benvegna – Lisandro
Lucrezia Forni – Ermia …
Susanna Laurenti – Flavio
Matteo Cirillo – Oberon
Benedetta Russo – Elena
Emma Tramontana – Titania
Enrico Torzillo – Puck
Riccardo Viola – Quinto
Pietro Maria Virdis – Demetrio
Adattamento e regia : Leonardo Ferrari Carissimi, Elisabetta Mandalari
P.h. Luisa Fabriziani