L’evento mondiale sull’era aerospaziale che ha visto come protagonista l’umanità, Cosmos Discovery, sta per atterrare direttamente nella capitale dal 30 settembre, regalandovi emozioni indescrivibili e storie reali di eroi che hanno scritto la storia, attraversando i confini della nostra atmosfera.
Il Guido Reni District diventerà un luogo surreale, con la possibilità di toccare il terreno lunare, sedersi sulla cabina di guida di una navetta spaziale e infine ritrovarsi a bordo di una stazione spaziale.
La mostra spaziale collocata all’interno del Guido Reni District avrà un estensione di 3000 mq, divisi in un totale di 10 sezioni all’interno. I visitatori potranno ammirare più di 250 manufatti originali di missioni spaziali USA e URSS.
Non mancheranno modelli di razzi, navette spaziali, stazioni orbitali e documenti storici unici.
Nella parte iniziale della mostra si troveranno subito elementi e accadimenti importanti che hanno scritto la storia dell’impresa nello spazio tra cui: il razzo americano Mercury in scala 1:1, lo Sputnik Russo e le affascinanti storie dei pionieri dell’esplorazione spaziale come lo scimpanzè americano Enos, la Cagnetta Lajka e Jurij Gagarin, il primo uomo ad aver fatto l’impresa di andare nello spazio.
All’interno della mostra sarà possibile vedere anche le tute spaziali di ogni epoca, fino a quella dei giorni nostri, adatte allo Space Flight attorno all’area delle stazioni spaziali e infine l’abbigliamento astronauta utilizzato in lunghi soggiorni fuori dall’atmosfera.
Per chi visiterà questo evento, resterà impressionato dall’enorme modello del razzo Saturn. Ci saranno anche i tre moduli di base originali del razzo russo Soyuz.
Per chiunque sarà possibile toccare con mano una pietra vera direttamente dalla Luna e tanto altro ancora.
Dal 30 settembre lasciatevi trasportare direttamente nella magia del cosmo.
Simonetta
Per qualsiasi altra informazione: http://mostracosmo.it/?utm_source=guidorenimostre&utm_medium=ad Cosmos Discovery – dal 30 settembre – Via Guido Reni 7 – Roma – Biglietti: intero 18.00 € euro, ridotto 15.00 €