Colosseo, apre “l’attico”!

1495176954381_1495176967.jpg--cosi_il_colosseo_e_diventato_campo_di_battaglia_tra_pd_e_m5s.jpg

Colosseo,  apre l’attico!

Inaugurato il 3 ottobre ma visitabile dal 1 novembre 2017.

colosseo (1)

Il nuovo percorso di visita è stato inaugurato martedì 3 ottobre 2017 dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. «È una giornata importante, riapriamo i piani alti dell’Anfiteatro Flavio in seguito a un restauro importante» ha detto Franceschini. I visitatori potranno godere di questa vista a circa 40 metri d’altezza – che spazia dal Colle Oppio fino al Palatino, passando per il Gazometro e per il grande palco del Divo Nerone  — dal primo novembre, in gruppi di massimo 25 persone. «Sarà uno spettacolo indimenticabile – commenta il ministro – un’esperienza incredibile, che ogni turista porterà con sé». Quanto ai restauri in corso per il Colosseo, il ministro ricorda che stanno andando avanti: «È stato già firmato il progetto per la copertura dell’arena, che sta procedendo – sottolinea – e questo renderà ancora più spettacolare la visita al monumento che è simbolo dell’Italia nel mondo».

simbolo di Roma nel mondo!

colosseo-interno

Più si era ricchi e potenti e più si sedeva in basso!

interno-colosseo

Un nuovo percorso per scoprire il Colosseo e goderne la vista unica sulla città a circa 40 metri di altezza.

visita-colosseo-roma

La visita all’Anfiteatro Flavio si arricchisce di ben due livelli (il IV e il V) con l’«arrampicata» fino all’Attico il «loggione» dove un tempo sedevano —su gradinate lignee senza posti numerati— i più poveri, i plebei dell’Antica Roma che assistevano ai combattimenti dei gladiatori sotto un colonnato che riparava da sole e pioggia. Al piano sottostante, invece, sedevano i piccoli commercianti: persone che non avevano onorificenze o cariche pubbliche, ma che potevano godere di un posto assegnato sugli spalti di travertino.

.facebook_1507107887670 (002)

Francesca Zanetti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.