Nuova sede della Rinascente, in Via del Tritone!

22089227_1487395231349033_1305625045560019844_nDopo undici anni di lavori finalmente aprirà il 12 ottobre in Via del Tritone la Rinascente, shopping centre che deve il suo nome a Gabriele D’Annunzio

Dopo i 1.852 giorni di cantiere il 12 ottobre alle ore 12:00 si terrà l’apertura nella nuova Rinascente, con Live Music Performances, Dj Set, Drinks ed altre sorprese.

Il nuovo flagship store  sarà una vera scoperta nel panorama romano:esso presenterà 800 brand in una superficie di 14.000 metri quadrati con 96 finestre sulla facciata in Via del Tritone.

La peculiarità del nuovo edificio è certamente il primo piano: il sito archeologico con i resti dell’Acquedotto Vergine. 

larinascente.jpg

Questo acquedotto, risalente al I sec a.C., inaugurato da Augusto ed adibito all’alimentazioni delle più importanti fontane romane, venne scoperto a seguito della demolizione dell’edificio precedente, risalente agli anni 50, per fare spazio alla Rinascente. Gli scavi per costruire il department store hanno portato alla luce questo reperto archeologico straordinario, curato e seguito, sin dal 2013, dalla funzionaria archeologa della Soprintendenza Marta Baumgartner.

Ma la maestosità della Rinascente di Via del Tritone non si limita al tesoro storico: l’edificio si staglia su 8 piani, disegnati da talenti dell’architettura e del design, con una terrazza che affaccia sul centro della Capitale.

22089227_1487395231349033_1305625045560019844_n.jpg

Il sesto e il settimo piano saranno dedicati interamente al food, sul modello “indoor-outdoor” milanese. Ma Pierluigi Cocchini riguardo al confronto con la Rinascente del capoluogo lombardo ha detto “La differenza, oltre all’offerta food-gastronomica gestita a partire dalle insegne locali, è il panorama a 360 gradi da San Pietro a Monte Mario, all’altare della Patria”.

Insomma, a pochi giorni dall’apertura, è impossibile non essere impazienti di ammirare il risultato!

BlogRomaisLove

La Rinascente, Via Del Tritone
Via Del Tritone, 00187 Roma

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: