“La violenza invisibile” al Teatro dei Dioscuri

violenzaSabato 14 ottobre a Roma presso la location istituzionale del Teatro dei Dioscuri al Quirinale in Via Piacenza 1, si terrà l’evento “La violenza invisibile” organizzato dall’Associazione “Obiettivo No Violence” di Michele Simolo.

 Elena Parmegiani e Beppe Convertini presenteranno l’evento dell’anno contro la violenza sulle donne.

L’evento mira a sensibilizzare l’opinione pubblica al tema della VIOLENZA CONTRO LE DONNE. L’obiettivo primario di questo incontro è quello di sensibilizzare tutti coloro che non trovano il coraggio di denunciare.

convertini-parmegiani-580x360

Secondo dati Istat una donna su tre al giorno d’oggi è vittima di violenza da parte delle persone a lei più vicine nel proprio nucleo familiare (mariti, compagni, ex, amici, ecc.) e molto spesso non si è in grado e si ha paura di recarsi nelle sedi opportune per poter denunciare ciò che si è subito.

Molte attrici e personaggi di cultura hanno voluto aderire offrendo la propria immagine per realizzare questo progetto, la loro partecipazione è stata del tutto gratuita in relazione alla finalità dello scopo sociale e soprattutto no profit.

alisa-mulder-402671

Alcuni fra i nomi noti che hanno aderito al progetto “No Violence” e che parteciperanno all’evento troviamo:

Valentina Pace, Loredana Cannata, Elena Ossola, Elisabetta Pellini, Alma Manera, Jinny Steffan, Metis Di Meo, Nadia Bengala, Dott.ssa Elena Parmegiani, Lucia Batassa, Rossella Seno, Graziano Scarabicchi, Fanny Cadeo Simona Martins, Floriana Rignanese, Martina Menichini, Costta Turco, Alina Pilato, Antonella Ponziano, Demetra Hampton, Roberta Sanzò, Sara Lauricella, Valentina Roma, Geppy Di Stasio.

No-violence

  Le Letture saranno affidati alle voci di Elisabetta Pellini, Lucia Batassa, Marianna Petronzi

Diverse le esibizioni in programma con gli artisti:

Alma Manera – Performer Singer, Soprano, Actress, Dancer, Alessandra Miccichè e Kal Guglielmelli (ballerini televisivi, si sono esibiti persino al Teatro “La Fenice” di Venezia) in un balletto struggente tra Odio – Amore – Passione, Big Soul Mama con Special guest Marcia Sedoc, Gruppo Gospel che partecipa contro la Violenza sulle donne con 2 bellissimi brani.

L’evento inizierà con una tavola rotonda moderata dalla giornalista Sara Zuccari, Direttore di Velvet Magazine a cui parteciperanno psichiatri, criminologi, psicoterapeuti quali: Dott. Marco Cannavicci -Psichiatra e psicoterapeuta, Dott.ssa. Maria Gaia Pensieri – Sociologa investigativa, Dott. Domenico Giuseppe Bozza -Psicologo e consulente in sessuologia clinica, Dott. Francesco Cifariello – Psicologo clinico, Dott.ssa Livia Capezzani – psicologapsicoterapeuta, Avv. Loredana Carrillo – pubblico ministero onorario Procura di Roma.

image_large_d0

L’evento ha già ottenuto il patrocinio dell’Ordine Provinciale degli Psicologi di Roma. Ai partecipanti è offerto uno spazio di riflessione e di discussione critica e costruttiva, in cui potersi esprimere e sentirsi parte attiva. L’associazione Obiettivo No Violence è apolitica, non segue scopi religiosi e non ha finalità di lucro.

Essa si propone di promuovere e favorire in Italia attività di incontro, culturali, convegni ed eventi artistici con lo scopo di promuovere azioni volte ad un cambiamento culturale nei riguardi del fenomeno della violenza sulle donne.
Gli scatti fotografici vengono presentati per la prima volta durante l’estate del 2014 presso lo spazio cinema dell’isola Tiberina.

Sono innumerevoli gli eventi a cui è stato presente il progetto, fra questi: il Festival dei Corti Internazionali presso la Casa del Cinema nel 2015, la trasmissione “StateComodi” a Canale 10 per ben 3 puntate, all’ Isola Tiberina il 2 agosto, alla Casa del cinema di Villa Borghese, all’Aquila con la Polizia di stato, al Carcere di Regina Coeli il 25 Novembre scorso, presso lo Spazio Elsa Morante durante l’estate Romana, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, al Senato in occasione di un convegno contro la Violenza sulle donnealla Prefettura di Roma e per ben due volte al festival del cinema di Roma Ad oggi vari canali stampa si sono occupati di “ Obiettivo No Violence” quali emittenti radio e magazine on line e cartacei.

no-violence

Ad ogni presentazione vengono invitate personalità esperti di materie giuridiche, criminologi, psichiatri ed ospiti legati al mondo dello spettacolo per dare giusta visibilità all’evento. Stiamo quindi cercando il sostegno di tutti coloro che credono in questa giusta causa per condividere con noi questa missione.

L’obiettivo primario è quello di poter aiutare quelle donne che non hanno più la possibilità di difendere la propria dignità di donna!

BlogRomaisLove

Si ringraziano gli sponsor tecnici: Teatro dei Dioscuri al Quirinale, Egeria, Oro Oro, I sentieri di Bacco, Omina Romana, Via Roma Gioielli, Josè & Giò di Maison Lombardi, Fragranika, Stella Vintage Store, Antica Pasticceria artigianale Napoletana Lpa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.